Ecco l’estate giallonera, un progetto ambizioso per un’estate insieme al mondo Pressano.
Tante conferme e altrettante novità nell’estate 2023 della Pallamano Pressano.
Dopo 2 anni di camp estivo con grandi soddisfazioni, ospiti di prestigio e tanti partecipanti da tutto il nord Italia, a partire dall’estate del 2023 la società giallonera amplierà le proprie attività portando da 2 a 3 settimane il Summer Camp (consulta qui la pagina dedicata al Summer Camp) e inserendo una nuova attività denominata “Open Week Giallonera” per permettere a tutti i giovani campioni (e i loro amici) di rimanere a contatto con l’ambiente, gli allenatori e i compagni di squadra anche durante i mesi estivi.
6 settimane di attività a partire da inizio Luglio fino agli inizi di Settembre con 2 concept diversi tra di loro: mentre il Pressano Summer Camp diventerà sempre di più uno stage intensivo di specializzazione per giocatori di pallamano, con allenatori e ospiti di prestigio per arricchire il bagaglio tecnico e tattico dei tanti partecipanti, le Open Week saranno più delle colonie diurne dove la pallamano sarà una delle tante attività praticate durante la settimana.
Un’importante novità di quest‘anno: la Pallamano Pressano sta completando il processo di accreditamento come Ente abilitato all’erogazione di servizi acquistabili con i buoni di servizio della Provincia Autonoma di Trento. Siamo certi che l’introduzione di questo strumento faciliterà l’accesso alle nostre attività a tante famiglie, giallonere e non.
COSA SONO I BUONI DI SERVIZIO? I Buoni di Servizio sono titoli di spesa rilasciati dall’Amministrazione provinciale alle mamme lavoratrici che permettono, a fronte di un contributo finanziario personale pari ad almeno al 15% della quota totale del servizio (ossia la settimana di attività), di acquisire servizi educativi di cura e custodia per figli minori fino ai 14 anni (18 anni in casi particolari/certificati). Sarà quindi possibile utilizzarli anche per la nostra attività estiva, con la possibilità di beneficiare di un contributo sostanzioso da parte della PAT. Qui di seguito il link con tutte le spiegazioni e istruzioni: https://fse.provincia.tn.it/Opportunita-per-le-persone/Buoni-di-servizio-per-la-conciliazione-tra-lavoro-e-famiglia
Per quanto riguarda i buoni di servizio, i tempi sono piuttosto stretti e il consiglio è quello di affrettarsi nel chiedere appuntamento presso il caf per fare l’ICEF per i buoni di servizio. (Per qualsiasi informazione e/o spiegazione riguardante i buoni di servizio non esitate a contattare Lara)
A coordinare gli eventi saranno anche quest’anno Lara Rigotti e Alessandro Consoli. “Quando abbiamo creato il Camp, il nostro obiettivo era dare un’attività estiva diversa ma comunque formativa per i tanti giovani che giocano a pallamano nella nostra realtà e nelle realtà vicine a noi.” Ci racconta Alessandro: “Dopo 2 anni di camp, ci siamo accorti che potevamo fare di più e creare due attività distinte per andare incontro non solo a chi già sogna di diventare un campione ma anche ai tantissimi piccoli gialloneri che in questi ultimi anni sono aumentati in maniera esponenziale e che vogliono continuare a divertirsi con gli allenatori e con i propri compagni di giochi”
Lara, che da sempre segue da vicino i processi del settore giovanile giallonero, ci spiega meglio la distinzione tra le 2 attività: “Abbiamo voluto distinguere le età minime e massime per accedere alle attività proprio per lanciare un messaggio ai ragazzi ed alle famiglie sugli obiettivi delle settimane. Il Summer Camp (aperto a tutti i ragazzi dal 2006 al 2012) è studiato per chi già gioca a pallamano da un pò di tempo, è tesserato in una società sportiva e vuole migliorarsi per competere ad un livello sempre più alto; le Open Week (aperte invece a tutti i ragazzi dal 2008 al 2014) sono state create per dare una piega più ludica, meno intensiva e più differenziante nelle proposte, dove un partecipante non deve per forza giocare a pallamano o conoscere la pallamano.”
TUTTE LE INFO NELLE DOMANDE QUI SOTTO!
Le pre-registrazioni sono già attive e già più di 30 persone si sono registrate nelle varie attività. Prenota il tuo posto qui: https://linktr.ee/pallamanopressano
COM’È ORGANIZZATO?
Gli istruttori/assistenti guideranno i partecipanti alla scoperta di diversi sport e giochi sia indoor che outdoor con particolare attenzione alla pallamano.
Obiettivo primario dell’iniziativa è riuscire a far scoprire a tutti ragazzi/e, più o meno sportivi, la ricchezza dello sport come momento di crescita e sviluppo personale e di gruppo attraverso il divertimento guidato da regole.
Altro obiettivo fondamentale è quello di offrire alle famiglie una custodia strutturata e formativa per i loro figli.
QUANDO SI SVOLGE?
Le settimane delle Open Week Giallonere si svilupperanno nel mese di Agosto:
1° Sett: 7-11 Agosto
2° Sett: 21-25 Agosto
3° Sett: 28 Agosto – 1 Settembre
Attività settimanale dalle 8.30 alle 16.30 dal lunedì al venerdì
DOVE?
Il cuore dell’attività giornaliera sarà il Palavis.
CHI PUÒ PARTECIPARE?
Tutti i bambini/ragazzi e bambine/ragazze dai 6 ai 16 anni
COSTI?
Tariffa unica di 190,00€ / settimana
Solo a titolo esemplificativo nel caso di utilizzo di buoni di servizio, la tariffa settimanale a carico della famiglia per la singola settimana di “open week” sarebbe 54 € più i costi amministrativi (max 25 €) previsti dalla PAT per il progetto Buoni di Servizio.
Le tariffe vengono definite di “listino” perché in base alle varie esigenze (più settimane di attività, partecipazioni alle attività con fratelli/sorelle, buoni di servizio, ecc) gli importi verranno nel limite del possibile personalizzati.
Per tutte le info sull’organizzazione sportiva fate riferimento ad Alessandro, mentre sul funzionamento dei buoni di servizi chiedete a Lara.
Potete contattarci direttamente su Whatsapp oppure mandando mail a: pressanopallamano@gmail.com
COME CI SI ISCRIVE?
Le pre-registrazioni sono già attive e già più di 30 persone si sono registrate nelle varie attività. Prenota il tuo posto qui: https://linktr.ee/pallamanopressano
Per informazioni generali o dettagli aggiuntivi il nostro staff è sempre a disposizione all’indirizzo pressanopallamano@gmail.com oppure personalmente nelle persone di
Lara Rigotti – cell. 347 1130177
Alessandro Consoli – cell. 349 7674414