Esattamente come un anno fa, derby dalle mille emozioni a Mezzocorona tra i padroni di casa rotaliani e la Pallamano Pressano CR Lavis. Dopo un match tiratissimo, le due squadre si sono dovute dividere la posta in palio ai tiri di rigore.
Parte forte Pressano che, nonostante l’assenza di Walter Chistè, risponde bene alla chiamata del derby e sfrutta un attacco preciso per portarsi sul 2-5. A fare da protagonisti nei primi 12′ sono però i portieri Amendolagine e Sampaolo che negano più volte la rete agli attacchi avversari, impedendo allo score di decollare. In palla tra gli ospiti c’è Silva, mentre Mezzocorona rintuzza con Massimo Moser e si porta ben presto sul 5-5. Di qui è punto a punto, con il gioco spezzettato dalle sospensioni per 2′; Mezzocorona mette il naso avanti per la prima volta sul 9-8 con Pedron e Pressano soffre le continue inferiorità numeriche (7 in totale nel solo primo tempo). I draghi di Rizzi conducono così nel punteggio fino alla fine del primo tempo che si chiude sul 12-11. Ad inizio ripresa il ritmo non cambia e le due squadre trentine si affrontano a viso aperto, scambiandosi alla guida dello score: la ripresa è più tranquilla e Pressano riesce a trovare le misure agli avversari, colpendo con Bolognani e Dallago; qualche errore di troppo però non permette a Pressano di scappare e i padroni di casa con estrema grinta riescono a restare ad 1-2 reti di distacco. A 10′ dal termine Pressano si trova in superiorità sul 23-25 ma fallisce il rigore del +3: Kovacic e compagni reagiscono, trovando ben presto il pareggio nel tripudio del pubblico di casa. A 6′ dalla fine le proteste veementi del centrale croato di casa Kovacic per un gol non assegnato costano i 2′ a cui si aggiunge il rosso per proteste reiterate. Pressano è così avanti 26-27 con 4′ di superiorità ma anzichè sfrecciare in attacco trova un pronto Amendolagine che permette a Mezzocorona di resistere. Negli ultimissimi minuti l’intensità è massima ed il match si fa rocambolesco: Pressano si trova in attacco per il +2 ma ancora una volta getta alle ortiche il colpo decisivo e subisce il pareggio; l’ultimo confuso tentativo giallonero sfuma, con il match che finisce 28-28. Si va così ai rigori, proprio come un anno fa sempre a Mezzocorona. A salire in cattedra è Valerio Sampaolo, portiere giallonero, che ipnotizza tutti e 5 i tiratori di casa, parando quattro rigori più uno scagliato a lato; il pubblico giallonero può così esultare, mentre Mezzocorona si mangia le mani per aver sfiorato un altro miracolo. Finisce 28-32 con due punti a Pressano che non cambiano di una virgola la classifica. La mente ora è ai PlayOff: la griglia verrà sorteggiata mercoledì prossimo 3 aprile alle ore 15.00, mentre il via vero e proprio agli scontri scudetto è in programma per sabato 13 aprile, con eventuale match in diretta RAI giovedì 11 aprile.
METALLSIDER MEZZOCORONA – PRESSANO 28-32 d.t.r. (p.t. 13-12; s.t. 28-28)
METALLSIDER MEZZOCORONA: Kadkhoda, Stocchetti S, Tomasi, Boninsegna 2, Manna 3, Moser M. 5, Pedron 6, Manica A. 5, Bettini, Alessandrini M, Kovacic 5, Moser P, Folgheraiter 2, Amendolagine. All: Marcello Rizzi
PRESSANO: Stocchetti L, Bolognani 4, Chistè D, D’Antino 1, Di Maggio 5, Pescador, Sampaolo 1, Giongo 3, Opalic, Cappelletti, Dallago 6, Franceschini, Alessandrini A. 4, Da Silva 8. All: Fabrizio Ghedin
Arbitri: Montagner – Spina
Ufficio Stampa Pallamano Pressano Cassa Rurale Lavis/Valle di Cembra