Archivio mensile:ottobre 2016

Impresa del Pressano a Merano: soffertissimo 22-24

D'antino e Bolognani passaggioImpresa eroica della Pallamano Pressano CR Lavis che vince a Merano al termine di una battaglia senza precedenti, ricca di emozioni e vietata ai deboli di cuore. I gialloneri, privati di Stabellini per infortunio, partono bene, poi subiscono la rimonta dei padroni di casa e perdono anche Di Maggio per un infortunio al ginocchio sinistro che lo terrà lontano dal campo per il resto del match. Il cuore giallonero tuttavia emerge nel finale, nel momento più difficile: in una situazione critica Pressano gira la partita con Sampaolo che regala palloni all’attacco dove la premiata ditta Bolognani-Dallago (8 reti a testa e grandi protagonisti del match) favorisce la fuga giallonera ed altri tre punti che valgono il 6 su 6 in campionato ed una vetta della classifica sempre più salda. In avvio di match le due squadre partono contratte: le difese prevalgono sugli attacchi e, complice qualche pallone perso, il punteggio dice 3-3 dopo 12′ con Pressano che realizza grazie al solo Bolognani. Di qui gli ospiti di Dumnic mettono il turbo e schizzano sul 3-6 che potrebbe indirizzare il match ma Merano è squadra solida e risponde colpo su colpo, restando in scia grazie alle reti delle ali. Negli ultimi minuti della prima frazione i padroni di casa si caricano e passano a condurre sull’8-10 ma una doppietta di Chistè nel finale vale il 10-10. È proprio nel finale che Di Maggio dopo un contatto sente un forte dolore al ginocchio sinistro ed è costretto ad abbandonare la contesa: come se non bastasse Simone Mengon, schierato in mezzo alla difesa, subisce due esclusioni e si ritrova a rischio “rosso”.

Nella ripresa dunque Pressano torna in campo con le energie al lumicino e contato nei numeri ma proprio grazie a questa situazione la partita diventa spettacolare: Merano entra in campo con ottima vena, schizzando sul 15-12 in superiorità numerica grazie ad un Pressano frastornato. La partita sembra indirizzata ma i gialloneri non si scoraggiano e scatta la molla psicologica: messi al muro, Giongo e compagni reagiscono di rabbia e pareggiano sul 18-18; qui scatta la battaglia pura con la mannaia delle esclusioni fischiate dalla coppia arbitrale Zendali-Riello (7-1 contro Pressano nel solo secondo tempo!) che lasciano i trentini in inferiorità quasi continuamente e costringono gli ospiti a fare più degli straordinari. La truppa di Dumnic però non molla, dimostra carattere da vendere, si scuote e compie la grande impresa: nonostante le mille difficoltà proprio nel finale Pressano opera il sorpasso sul 20-21. Tre parate di Sampaolo che annulla Gufler dall’ala valgono poi altrettanti palloni che Dallago realizza: è tripudio giallonero, con la fuga che si concretizza e fa impazzire il pubblico trentino. Finisce 22-24 una battaglia da ricordare che, per come si è sviluppata, vale doppio alla vigilia della pausa di Ognissanti.

h 19:00 | Alperia Meran – Pressano 22-24 (p.t. 10-10)

Alperia Meran: Frey, Raffl, Carli 4, Slijpcevic, Suhonjic 3, Brantsch, Mathá, Rottensteiner, Gufler 2, Basic 3, Stricker Laurin, Stricker Lukas 6, Stecher 4, Starcevic, . All: Jurgen Prantner

Pressano: Dallago 8, Mengon M., Bolognani 8, Chistè 3, D’Antino 1, Di Maggio 1, Moser M., Mengon S., Giongo 2, Sampaolo, Bertolez, Folgheraiter 1, Pescador, Moser N. All: Branko Dumnic

Arbitri: Zendali – Riello

Ufficio Stampa Pallamano Pressano Cassa Rurale Lavis/Valle di Cembra

Un Pressano incerottato fa visita al pericoloso Merano

Stabellini tiro vs Loutraki PalavisVero e proprio esame di maturità in vista per la Pallamano Pressano CR Lavis che nella sesta giornata di Serie A farà visita all’Alperia Merano. Capolista in solitaria ed a punteggio pieno, la truppa di Branko Dumnic viene dalle due preziose vittorie contro Bolzano e Trieste che hanno assicurato ai gialloneri due scontri diretti in tasca ma un altro altissimo ostacolo si presenta davanti al cammino di Giongo e compagni. A Merano infatti, contro i Diavoli Neri rinforzatissimi rispetto alle ultime stagioni, Pressano dovrà far fronte ad una situazione di infermeria sicuramente non clemente. Su tutti mancherà Riccardo Stabellini: il terzino bolognese, capocannoniere della scorsa stagione, ha subito una frattura al perone destro nel corso del ritiro della nazionale a Roma e dovrà osservare almeno un mese di stop. Una brutta tegola per Pressano che vede accorciarsi la panchina: tutti a disposizione gli altri effettivi ma alcuni acciacchi rischiano di limitare ulteriormente le gesta dei gialloneri che si presenteranno comunque al PalaWolf per difendere il primo posto in classifica.

Dall’altra parte del campo ci sarà un Merano che quest’anno punta alle posizioni di vertice nel Girone A: con gli ingaggi di Starcevic, Suhonjic e Basic, la società del Presidente Raffeiner è quella che sicuramente si è rinforzata maggiormente in estate. Sommati al confermato gruppo locale, i tre innesti formano un team più che temibile, fisico e molto tecnico che proprio sabato scorso ha trovato un’importante vittoria sul duro campo di Cassano Magnago (21-23) dopo un avvio di stagione stentato e deludente. Gli altoatesini, a quota 6 in classifica rispetto ai 15 di Pressano, sono quindi obbligati a fare punti per non restare nelle retrovie e vogliono dare uno scossone alla graduatoria cercando il colpaccio casalingo contro la capolista. I gialloneri dovranno dunque sopperire agli infortuni, sfoderando una prestazione di grande livello per fronteggiare la determinazione dei padroni di casa: il parquet altoatesino, storicamente ostico per i colori gialloneri, sarà sicuramente elemento a favore dei meranesi ma Pressano ha dimostrato di valere il primo posto. Ecco dunque che Merano rappresenta il vero esame per la squadra trentina: vincere significherebbe aver portato a casa tutti gli scontri diretti, proseguire in vetta e trascorrere con tranquillità il weekend di riposo; una sconfitta, di contro, compatterebbe la classifica e dopo la sosta il Girone A ricomincerebbe da un nuovo inizio. Fischio d’inizio alle 19.00, arbitrano i sig. Zendali e Riello.

Ufficio Stampa Pallamano Pressano Cassa Rurale Lavis/Valle di Cembra