Archivio mensile:giugno 2015

Pressano, ecco il secondo colpo: è il mancino Mariano Bertolez

Bertolez in azione contro TriesteA pochi giorni di distanza dal primo movimento di mercato stagionale, la Pallamano Pressano CR Lavis mette a segno il secondo colpo dell’estate. Dopo aver puntato sul settore sinistro del campo, dove Riccardo Stabellini ha sostituito Paulo Da Silva, la società si è mossa nel campo dei mancini, priorità del mercato dopo la partenza di Dallago lo scorso anno che limitò ad uno solo (Di Maggio) i mancini in rosa. Vestirà la maglia giallonera il prossimo anno Mariano Bertolez, italo-argentino classe ’95 giunto da due stagioni nel campionato italiano di Serie A e con un ottimo passato nelle selezioni nazionali giovanili dell’Argentina. Prosegue dunque la linea verde del sodalizio trentino che con questo secondo ingaggio taglia ulteriormente l’età media del team, senza però abbassare la guardia in termini di potenziale della squadra: Bertolez, terzino destro, si è ben presto affermato in Italia nei due campionati disputati e, nonostante la giovane età, è già uno dei mancini di riferimento nel massimo campionato nazionale. Sbarcato in Italia con la maglia del Conversano nella stagione 2013/2014 e passato poi nel Girone Nord lo scorso anno con Cologne, Bertolez ha subito mostrato grandi qualità segnando 152 reti in 35 presenze. Un’ottima media per il poco più che ventenne italo-argentino: mancino dal grande potenziale, giovane ed italiano ha subito ricevuto l’interesse di parecchi sodalizi ed ha infine accettato l’offerta della società del presidente Giongo.

Bertolez con Argentina Campioni Panamericani 2013Nato e cresciuto a Cordoba, in Argentina, ha militato nella squadra del Colegio Robles dove le premature qualità gli sono valse a 17 anni la convocazione con la nazionale Under19 per il mondiale in Ungheria. È la svolta per Bertolez che si trasferisce a Buenos Aires per 6 mesi di allenamento intensivo con la “Seleccion” per poi essere pescato dal Conversano. Nonostante la carriera ancora prematura, il mancino argentino può già vantare due titoli panamericani con la selezione argentina (2011 e 2013) e la presenza al mondiale Under 19 in Ungheria: proprio in queste settimane Bertolez si trova in Argentina per la preparazione verso il mondiale Under 21 che si disputerà in Brasile e che potrebbe vederlo protagonista con la maglia dell’Albiceleste. Pressano si assicura così le prestazioni di un altro giovane ma già affermato e dal grande potenziale: queste le prime parole in giallonero di Mariano Bertolez:”Innanzitutto ci tengo a ringraziare la società di Pressano per avermi scelto come membro del proprio progetto. Sono molto contento di arrivare in una squadra con un grande gruppo di giocatori di esperienza che, ne sono certo, insieme ad un buon allenatore come Dumnic mi faranno crescere. Farò di tutto per superarmi ogni giorno di più ed affianco ai miei compagni punterò in alto in questa stagione, scendendo in campo sempre con la voglia di vincere”.

L’arrivo di Bertolez corrisponde alla partenza di un altro italo-argentino, Nicolas Polito, in forza a Pressano nella passata stagione. Anche all’esperto pivot argentino vanno i più sentiti ringraziamenti da parte di tutta la società per l’impegno mostrato nella passata stagione. Tagliata l’età media, Pressano dunque è pronta a ripartire con una formazione giovane ed affiatata che punta a ben figurare in tutte le competizioni a cui prenderà parte. Il mercato, salvo colpi di scena, è dichiarato chiuso dai vertici societari che hanno optato per una formazione mista di giovani dal grande potenziale e giocatori esperti già affermati da anni: ricaricata dopo una stagione di transizione che ha comunque regalato grandi gioie, la squadra giallonera è pronta a tuffarsi nelle competizioni in arrivo per il nuovo anno sportivo con buoni propositi. La parola passa a Dumnic e ragazzi che fra poco più di un mese inizieranno la preparazione.

Ufficio Stampa Pallamano Pressano Cassa Rurale Lavis/Valle di Cembra

Pressano sul mercato, il primo colpo è Riccardo Stabellini

Stabellini nazionale contro KosovoTempo di mercato per la Pallamano Pressano CR Lavis che, dopo la fine del campionato 2014/2015 da parte della prima squadra lo scorso 11 aprile si trova in fase di allestimento del rooster per il prossimo anno sportivo. Dopo 5 anni, i più brillanti in termini di risultati per la prima squadra nella storia quarantennale della società, i gialloneri non si presenteranno ai nastri di partenza con lo storico gruppo che ha formato l’ossatura del team dalla promozione in Serie A fino ai grandi traguardi degli ultimi tempi. Non sarà infatti in giallonero il prossimo anno Paulo Da Silva: dopo 5 stagioni a Pressano con 727 reti in 129 presenze ufficiali, la società trentina ed il terzino portoghese si sono separate. Un nome, quello di Da Silva, che resterà sempre nella storia del team giallonero: vero e proprio pilastro della formazione che fino ad oggi ha scritto le pagine più trionfali della storia di Pressano, il portoghese non cadrà certo nel dimenticatoio del popolo giallonero, col quale nei cinque anni di permanenza in terra trentina aveva creato un particolare rapporto di simpatia. A Paulo Da Silva vanno i più sentiti ringraziamenti da parte dell’intera società e di tutti gli appassionati gialloneri: il suo contributo per tutto il movimento giallonero è stato fondamentale, sia in termini di risultati sia di crescita della società. Partito un terzino, il sodalizio del presidente Giongo ha individuato il sostituto nella parte sinistra del campo per il confermato tecnico Branko Dumnic: da pochi giorni la società ha concluso infatti l’accordo con Riccardo Stabellini, terzino sinistro bolognese classe ’94. Stabellini, nato e cresciuto a San Lazzaro di Savena, roccaforte pallamanistica di Bologna, è emerso ed esploso nelle giovanili di Savena e Bologna United e, nonostante i 21 anni ancora da compiere, può già vantare 74 presenze in Serie A e ben 411 reti segnate, con il podio dei cannonieri sfiorato negli ultimi 2 anni e la maglia della nazionale italiana senior ormai costantemente addosso ad ogni impegno internazionale: già dalla giovane età il terzino ha infatti mostrato grandissime qualità e tutt’oggi è ritenuto una delle giovani leve più promettenti sul panorama nazionale.

Un talento che si è manifestato nelle giovanili e che ben presto gli è valso il posto in prima squadra: nelle stagioni 2011/12 e 2012/13 a Bologna disputa i primi campionati di Serie A, segnando ben 71 e 69 reti che gli valgono la convocazione nella nazionale senior – dopo essere comunque passato negli anni per tutte le nazionali giovanili – a pochi mesi dal compimento dei 19 anni. Il 2013/14 segna la svolta per Stabellini che passa al Ferrara e, da titolare, chiude la Stabellini Bologna al tiro contro Sassaristagione con 118 reti in 18 presenze: dopo un anno lontano dalla sua squadra natìa, il terzino felsineo torna a vestirsi di rossoblù a Bologna e nella stagione appena conclusa è capace di 153 reti in 18 presenze, numeri che gli valgono il quinto posto nella classifica cannonieri dell’intera Serie A con la media realizzativa più alta in assoluto. Talento dunque affermato sul quale mettono gli occhi molte società. Alla fine il giovane bolognese ha deciso di sposare il progetto di Pressano:”Sono felice e orgoglioso di approdare a Pressano – commenta Stabellini – una società seria con grandi ambizioni ma soprattutto con un grande gruppo già rodato e con un allenatore (Branko Dumnic, ndr) che stimo molto e che credo potrà aiutarmi a migliorare ancora. Sono sicuro che nonostante l’impegno universitario a Trento riuscirò a dare il massimo sia negli allenamenti che in partita, sperando di raggiungere il gradino più alto di qualsiasi competizione a cui parteciperemo: si scende sempre in campo per vincere. Colgo l’occasione per salutare anche i numerosi tifosi di Pressano: ci vedremo presto!”

Ottimi auspici dunque per il giovane asso bolognese che ringiovanisce e non poco la rosa a disposizione di Dumnic: la società è ancora sul mercato per concludere l’allestimento della squadra che nel 40º anno dalla fondazione vuole sicuramente cogliere risultati positivi.

Ufficio Stampa Pallamano Pressano Cassa Rurale Lavis/Valle di Cembra