Archivio mensile:gennaio 2014

Si assegna il primo trofeo: Pressano vola in Coppa Italia

Giongo al tiroDopo quattro mesi dall’inizio della stagione, la Serie A maschile si ferma per il primo appuntamento clou dell’anno sportivo. Durante questo weekend si assegnerà infatti il primo titolo stagionale, la Coppa Italia: a contendersi il trofeo ci saranno le otto migliori squadre sul territorio nazionale che daranno vita, tra oggi e domenica, alla Final Eight di Martina Franca (Taranto), sede scelta per la manifestazione. In prima linea, tra le otto contendenti, figura anche la Pallamano Pressano CR Lavis, alla sua seconda edizione. Ora, dunque, si fa sul serio: l’asticella si alza e per l’equilibrato campionato di quest’anno sarà la prima prova-verità. Reduci dalla non perfetta vittoria ai rigori sul Merano, l’ottava consecutiva in campionato, Giongo e compagni scendono a Martina Franca con grande determinazione, consapevoli delle proprie qualità ma altrettanto attenti a non sottovalutare alcuna avversaria. La formula della manifestazione vedrà in campo nella giornata di venerdì i quarti di finale, lasciando poi spazio alle semifinali il sabato ed alle finali la domenica; ogni gara dunque sarà “secca” e la competizione prevede anche semifinali tra le perdenti per comporre poi le finali 7-8 e 5-6 posto. In ogni caso quindi si giocheranno tre partite nell’arco di tre giorni: un’ottima occasione per tastare lo stato di forma ed affrontare squadre nuove, provenienti dagli altri gironi; il tutto condito dall’importanza della manifestazione che il popolo della pallamano pugliese, da sempre numeroso e caloroso, ha accolto con grande entusiasmo. Si preannuncia davvero caldo dunque il PalaWojtyla di Martina Franca, sede di tutti i match: nel pomeriggio di oggi, dopo i due incontri Carpi-Trieste (ore 14.00) e Ambra-Bolzano (ore 16.00) toccherà a Pressano (ore 18.00). L’urna che ha composto i quarti di finale ha associato ai gialloneri la squadra pontina del Fondi: società storica e da anni nelle alte sfere della pallamano nazionale, l’HC Fondi si presenta come avversaria tosta, fisicamente prestante ed insidiosa.

Con una folta rosa composta da atleti del posto più un paio di innesti esterni, Fondi durante la stagione regolare ha mostrato luci ed ombre: i ragazzi guidati dall’esperta mano di mister Giacinto De Santis sono infatti incappati in qualche sconfitta imprevista ma hanno saputo rispondere alla grande, sfoderando prestazioni maiuscole come la vittoria sulla Lazio di sabato scorso (30-20) che ha rilanciato Fondi al secondo posto del Girone C. Una squadra assolutamente da non sottovalutare, capace di mostrare tutte le proprie qualità in qualsiasi momento: con l’ottima coppia di portieri D’Angelis-Amendolagine ed elementi in campo come Molineri, Antonio, i tre Di Manno e D’Ettorre, la squadra che affronterà i gialloneri darà sicuramente gran filo da torcere. Dall’altra parte ci sarà però un Pressano desideroso di dimostrare sul campo il proprio valore: al completo, i ragazzi di Dumnic cercheranno di trovare la massima concentrazione per perfezionare gli errori ed esprimere tutto il potenziale, già mostrato in altre occasioni quest’anno. Sarà un ottimo banco di prova per la formazione pressanotta che disputerà il proprio quarto di finale questa sera alle ore 18.00. Ogni match sarà visibile in streaming sul sito web della Federazione Italiana Giuoco Handball all’indirizzo http://www.figh.it/streaming mentre la finalissima 1-2 posto di domenica sarà trasmessa in diretta RAI su RaiSport2, con fischio d’inizio alle ore 16.45.

Di seguito il programma della manifestazione:

Quarti di Finale | 31 Gennaio


h 14:00 | Trieste – Terraquilia Carpi (D)

h 16:00 | Ambra – Bozen (C)

h 18:00 | Fondi – PRESSANO (B)

h 20:00 | TeknoElettronica Teramo – Junior Fasano (A)

Semifinali | 1 Febbraio


h 14:00 | Perdente D – Perdente C

h 16:00 | Perdente B – Perdente A

h 18:00 | Vincente D – Vincente C

h 20:00 | Vincente B – Vincente A

Finali | 2 Febbraio


h 10:00 | Finale 7°-8° posto

h 12:00 | Finale 5°-6° posto

h 14:00 | Finale 3°-4° posto

h 16:45 | Finale 1°-2° posto (diretta su RAI Sport 2)

Ufficio Stampa Pallamano Pressano Cassa Rurale Lavis/Valle di Cembra

Pressano soffre, rimonta e vince ai rigori col Merano

Vince ma solo ai rigori ed in maniera rocambolesca la Pallamano Pressano CR Lavis. Nella sestaSilva elevazione giornata di ritorno della Regular Season, al Palavis contro i Diavoli Neri del Merano, i gialloneri giocano una gara opaca, recuperata miracolosamente negli ultimi minuti. Con il pareggio al 60′ e la conseguente vittoria ai rigori arrivano due punti anziché tre: punti comunque d’oro che consentono ai gialloneri di non pregiudicare quanto di buono fatto fin qui in ottica classifica. In avvio hanno subito la meglio le difese: da una parte Merano fatica trovandosi davanti un buon Sampaolo ma dall’altra un Pressano poco incisivo spreca molto e deve arrendersi a sua volta alle continue parate dell’estremo difensore avversario Christianell. Col passare dei minuti Merano si porta sul 6-8 ma prontamente Pressano, nonostante altre sbavature in attacco, ribalta tutto e va sul 10-8. Gli ospiti altoatesini tuttavia non ci stanno e rispondono alle reti di Silva (a fine gara top scorer con 12 marcature) con il pivot Sljiepcevic, portando a casa il primo tempo sull’11-12. In avvio di ripresa la reazione giallonera non arriva, anzi. Merano spinge bene in attacco, sfruttando gli errori dei locali e punisce con Gufler dall’ala fino al +5. I ragazzi di Dumnic sono nel pallone, non riescono a trovare il filo della partita e restano pesantemente sotto fino a 8′ dal termine quando un Merano stanco comincia a dare segnali di cedimento. Sfruttando una difesa più efficace, i gialloneri recuperano rete su rete ed arrivano a pareggiare a 2′ dal termine; a tenere a galla gli ospiti ci sono i rigori di Gufler, ma i padroni di casa restano aggrappati al match, mantenendo il pareggio fino alla sirena.

Ai rigori l’errore di Gagovic e la parata di Sampaolo su Starcevic regalano l’ottava vittoria consecutiva: finisce 32-31 per Pressano ma i gialloneri escono dal campo con un pizzico di amaro in bocca. Sull’ultima occasione del tempo regolamentare infatti la coppia arbitrale Limido-Donnini, non impeccabile, opta per il rosso diretto a Silva, reo di aver compiuto un movimento volontario dalla barriera sul tiro franco finale del match: la decisione potrebbe avere ripercussioni a livello disciplinare. Ora i gialloneri sono al secondo posto in classifica, tallonati dal Trieste: il prossimo weekend campionato fermo, c’è la Coppa Italia a Martina Franca e Pressano, tra le otto partecipanti, inizierà il proprio cammino nella manifestazione venerdì alle 18.00 contro Fondi.

h 19:00 | Pressano – Meran 32-31 d.t.r. (p.t. 11-12, s.t. 28-28)

Pressano: Bolognani 5, D’Antino, Franceschini, Miori, Alessandrini 2, Chistè D, Chistè W, Di Maggio 8, Giongo 3, Sampaolo, Da Silva 12, Dallago 1, Opalic 1, Pescador. All: Branko Dumnic

Meran: Raffl, Christanell, Brunner, Carli 4, Sljepcevic 5, Gufler H, Lukas Stricker, Stricker A, Starcevic 3, Tartarotti, Stecher 3, Rottensteiner, Gagovic 6, Gufler M. 10. All: Jurgen Prantner

Arbitri: Limido – Donnini

Ufficio Stampa Pallamano Pressano Cassa Rurale Lavis/Valle di Cembra