Archivio mensile:novembre 2018

Pressano si rituffa in campionato: al Palavis i Campioni d’Italia del Fasano

Archiviata la parentesi europea, la Pallamano Pressano CR Lavis torna a calcare il parquet casalingo per il massimo campionato di Serie A1. Ad appena 4 giorni dall’ultimo impegno – sconfitta in Slovacchia nella gara di ritorno di Challenge Cup – i ragazzi guidati da Branko Dumnic dovranno riprendere il cammino in campionato e lo faranno contro una delle avversarie più quotate della stagione, i Campioni d’Italia della Junior Fasano. Sempre ai massimi vertici negli ultimi 7 anni, i pugliesi si presentano anche quest’anno fra le favorite, seppur con una formazione cambiata rispetto alle passate stagioni. Una prima parte di anno non del tutto soddisfacente per il team pugliese guidato da Francesco Ancona che con le sconfitte contro Cassano, Bolzano e nel derby con Conversano si trova a metà classifica. Proprio la battuta d’arresto patita in casa all’ultimo secondo contro i cugini del Conversano sabato farà da punto di partenza per i biancazzurri, determinati a cominciare l’operazione risalita dal Palavis. Si giocherà infatti il recupero dell’ottava giornata di andata, rinviata per gli impegni europei gialloneri lo scorso 17 novembre: sul parquet lavisano è promesso grande spettacolo, fra due delle formazioni che vogliono lottare per l’alta classifica. Da una parte i padroni di casa si presenteranno al completo, con capitan Giongo in recupero, e tale sarà anche la formazione avversaria dei fuoriclasse Fovio, Radovcic, Bronzo e Donoso fra gli altri. Appuntamento dunque da non perdere: in palio c’è uno scossone alla classifica; con una vittoria giallonera, Pressano si staccherebbe dal gruppone centrale della classifica ed avvicinerebbe (con una partita in meno) il terzo posto, mentre con una vittoria di Fasano, i biancazzurri scalerebbero ben 4 posizioni. Match da mille all’ora e grandi emozioni: si gioca al Palavis alle ore 20.30 sotto la direzione arbitrale dei fratelli Cardone; diretta streaming sul canale YouTube PallamanoTV e sulla pagina Facebook della Pallamano Pressano. 

Ufficio Stampa Pallamano Pressano Cassa Rurale Lavis/Valle di Cembra

Pressano sconfitto anche in Slovacchia: è fuori dalla Challenge Cup

EHF Challenge Cup – Sedicesimi di ritorno
Povazska Bystrica – Pressano 29-23 (p.t. 15-8)
Povazska Bystrica: Pupik 3, Machac 7, Sloboda 1, Bystricky 1, Ivanytsia 2, Maliar, Kovacin, Kardos, Jurak 4, Tumidalsky, Briatka 3, Dobron, Stefina 1, Vallo 1, Gardian 3, Kozak 3. All. Vaclav
Pressano: Dallago 3, Moser M. 2, Bolognani 5, Dedovic 3, D’Antino 3, Di Maggio 2, Fadanelli, Mazzucchi, Giongo, Sampaolo, Alessandrini, Argentin 3, Folgheraiter 1, Moser N. 1 All. Dumnic
Arbitri: Ruslan Loshak – Artem Shajbakov (UKR)
Delegato EHF: Boris Ivanovic (SRB)

Si conclude ai sedicesimi di finale della EHF Challenge Cup l’avventura europea 2018/2019 della Pallamano Pressano CR Lavis. I gialloneri sono usciti battuti dalla MSK Sporting Hall di Povazska Bystrica contro l’omonima formazione di casa slovacca, che ha confermato anche fra le mura amiche la vittoria ottenuta una settimana fa al Palavis per 24-28. Questa volta il passivo è stato di 6 Reti, con lo score finale che recita 29-23. I trentini hanno sofferto ancora una volta in fase offensiva, lasciando troppo spazio alle ripartenze avversarie: Machac e compagni hanno infatti saputo sfruttare gli errori in attacco gialloneri per colpire inesorabilmente e mettere in ghiaccio il discorso qualificazione. In avvio di gara le parate di Sampaolo tengono vivo un Pressano positivo: trascinati da una tripletta di D’Antino e ragazzi di Dumnic passano anche a condurre sul 2-3 ma alla lunga le difficoltà offensive emergono e la squadra di casa comincia a macinare gioco. Gli slovacchi giocano sugli errori trentini ed il pivot Machac si rende protagonista di fronte agli oltre 1000 spettatori della calda arena slovacca. Il divario comincia così ad aumentare: Pressano non segna più e la differenza nel punteggio vira pesantemente a favore dei padroni di casa. La differenza la fanno soprattutto i contropiede: cinque per il Povazska Bystrica e zero per Pressano che chiude il primo tempo sotto 15-8 con una percentuale offensiva decisamente bassa con la quale non può impensierire gli avversari. La musica non cambia nemmeno nella ripresa: nei primi 3’ di gioco Pressano subisce 4 reti in seconda fase e la forbice fra le due squadre diventa sempre più ampia. Sfiduciati, i gialloneri cominciano a cedere definitivamente il passo e per i locali è facile gestire il vantaggio. Gli uomini in rosso si erigono a padroni del campo, mentre Pressano continua a sbattere sul muro avversario ma nell’ultimo spicchio di gara l’orgoglio giallonero dimezza lo svantaggio con determinazione. La Pallamano Pressano saluta così l’Europa nella propria quarta apparizione: dopo aver superato l’Olympia London al primo turno, la caratura del team slovacco ed una buona percentuale di sbavature hanno creato i presupposti per l’eliminazione. Un’esperienza comunque di grande caratura per Pressano che porta a casa un bel bagaglio di esperienza ed ora si rituffa in campionato: già mercoledì al Palavis torna la Serie A1, con un frizzante Pressano-Fasano che aprirà un periodo intenso di 6 impegni in poco più di 3 settimane che daranno una piega ben precisa alla stagione del club trentino.

Ufficio Stampa Pallamano Pressano Cassa Rurale Lavis-Mezzocorona-Valle di Cembra