Archivio mensile:novembre 2019

Pressano, serve il riscatto nel turno infrasettimanale

Inedito turno infrasettimanale di Serie A1 per la Pallamano Pressano CR Lavis che affronta di mercoledì l’11^ giornata del massimo campionato. Per la prima volta da numerose stagioni torna il turno nel mezzo della settimana e per i gialloneri in serbo c’è una trasferta insidiosa sul campo bresciano del Cologne attualmente immerso nel terzetto in fondo alla classifica con 4 punti frutto di 1 vittoria e due pareggi. Cerca invece un’inversione di rotta la squadra giallonera che continua nel proprio cammino altalenante: le due sconfitte consecutive nei match che dovevano riscattare la classifica hanno messo a rischio addirittura la zona playoff e per Pressano ora è obbligatorio vincere. Serve quindi un successo sul campo bresciano dove comunque la squadra trentina ha sempre sofferto, senza mai imporsi largamente. A poche ore dalla beffa del Palavis contro Merano però occorre cacciare tutti i fantasmi ed i dubbi, concentrandosi unicamente sul turno infrasettimanale che potrebbe far respirare la truppa di Andreasic, in vista del match di sabato contro l’altro fanalino di coda Appiano. Un passo per volta, Giongo e compagni devono ritrovare condizione e prestazione ma il compito sarà tutt’altro che facile: con tante gare in breve tempo le carte si mescolano ulteriormente e proprio ora si vedrà il carattere di un Pressano fin qui più opaco che brillante. La gara dei gialloneri sarà l’ultima in programma del mercoledì sera di Serie A1: fischio d’inizio a Cologne fissato alle 20.30 e direzione di gara affidata ai sig. Nguyen e Panetta.

Ufficio Stampa Pallamano Pressano Cassa Rurale Lavis/Valle di Cembra

Pressano ancora KO: Merano passa al Palavis sulla sirena

Un gol allo scadere trafigge la Pallamano Pressano CR Lavis che incassa la prima sconfitta casalinga della stagione al cospetto dell’Alperia Merano. Una vera e propria beffa quella dei gialloneri che, al netto delle colpe, hanno un grande credito con la fortuna. È di Leo Prantner la rete-partita siglata proprio sulla sirena. Amaro in bocca quindi per la truppa giallonera che si stacca dalla parte alta della classifica e sosta all’ottavo posto in classifica in coabitazione con la Junior Fasano. Periodo decisamente negativo quello che doveva invece sancire il riscatto giallonero: passi indietro e tanti errori hanno costruito una sconfitta che brucia. Sempre avanti nel punteggio, Merano ha meritato il successo: soltanto sul 24-23 Pressano ha comandato il match. Per il resto tanti errori e tanto rammarico a partire dall’avvio di gara. Subito gli ospiti di Prantner avanti di due reti grazie alla vena di Stricker (10 reti) che tiene alto il ritmo offensivo dei meranesi. Risponde Pressano con Giongo e la partita resta in equilbrio ma sempre leggermente a favore degli ospiti che portano il vantaggio anche a fine primo tempo sul 14-15. In avvio di ripresa Pressano migliora ma ci si mette di mezzo il portiere meranese Martelli che chiude la porta e permette alla propria squadra di restare avanti di 2 reti. Pressano tuttavia si avvicina con Nikocevic preciso (12 reti e top scorer) ma, fallito il pareggio, viene ricacciato indietro sul 18-21. La partita sembra prendere una brutta piega ma i gialloneri rialzano la testa e pareggiano sul 22-22 grazie ad una bella reazione: Merano non ci sta e trova qualche soluzione individuale ma i gialloneri sembrano risorgere, 24-23. Sul più bello la difesa cede, gli ospiti tornano avanti nello score e nel finale è una roulette. Merano conquista un dubbio rigore ad 1’30” dalla fine, Sampaolo para ma sulla ribattuta Stricker fa 27-28. Prontamente Dedovic sigla il 28-28 ma proprio all’ultimo secondo Merano riesce a trovare una fortunosa rete allo scadere che vale la vittoria. Ora non c’è tempo per respirare: mercoledì a Cologne turno infrasettimanale con l’obbligo di vincere non più per la parte alta della classifica ma per restare in zona PlayOff.

Pressano – Merano 28-29 (p.t. 14-15)
Pressano: Facchinelli, Dallago 3, Chistè, Moser M., Dedovic 4, D’Antino, Sontacchi G., FAdanelli 4, Sontacchi D., Giongo 3, Nikocevic 12, Sampaolo, Alessandrini, Argentin 1, Folgheraiter 1, Moser N. All. Andreasic
Merano: Freund 2, Curic 3, Visentin, Christanell, Prantner 6, Martini, Freund F., Petricevic, Durnwalder 1, Glisic 7, Gai, Stricker 10, Duric, Campestrini, Martelli. All. Prantner
Arbitri: Fato-Guarini

Ufficio Stampa Pallamano Pressano Cassa Rurale Lavis-Mezzocorona-Valle di Cembra