Archivio mensile:Maggio 2021

Ultima al Palavis per Pressano: arriva il Cingoli

L’accesissima lotta salvezza passa per il Palavis. Sul campo lavisano infatti andrà in scena la penultima giornata di Serie A Beretta 2020/2021: sarà l’ultima partita casalinga per i ragazzi di Alessandro Fusina che affronteranno la squadra marchigiana del Cingoli in piena lotta per non retrocedere. Una sfida delicatissima che vale come una finale per la squadra di Sergio Palazzi, mentre in casa Pressano i gialloneri hanno ancora a tiro il quinto posto in classifica. La posta in palio è quindi molto importante: Cingoli sosta al terzultimo posto che significherebbe retrocessione ed ha nel mirino lo scontro diretto all’ultima giornata contro Appiano; per la squadra marchigiana sarà quindi fondamentale accumulare punti ma di fronte ci sarà un Pressano carico di motivazioni. I gialloneri vogliono chiudere al meglio il percorso sul campo di casa che quest’anno soprattutto dal 2021 è stato più volte violato: obiettivo quindi riscattare un periodo non del tutto positivo e far valere la miglior difesa del campionato, continuando a porre le basi per il futuro e per la prossima stagione. In campo la squadra sarà al completo, considerando le ormai consolidate assenze di Dainese e Moser. Fischio d’inizio al Palavis alle ore 19.00, con la direzione di gara affidata alla coppia siciliana Castagnino-Manuele. Live streaming del match sulla piattaforma Elevensports.it, partner della Serie A Beretta.

Ufficio Stampa Pallamano Pressano Cassa di Trento

Pressano avanti con Fusina: ”Quest’anno messe ottime basi per il futuro”

La Pallamano Pressano Cassa di Trento conferma che mister Alessandro Fusina sarà alla guida della prima squadra di Serie A anche nella prossima stagione 2021/2022. Il tecnico pluriscudettato originario di Siracusa sarà quindi ancora al comando della squadra giallonera dopo una stagione piena a cui si aggiungono due mesi dell’annata passata, brutalmente interrotta per la pandemia. Prosegue quindi il progetto cominciato poco più di un anno fa, che fino ad ora ha dato vita ad una stagione con molti acuti ed un bilancio complessivamente positivo. Il club ormai da mesi sta lavorando in pieno accordo con il tecnico per la costruzione della rosa 2021/2022, nell’ottica di mantenere il livello acquisito dalla società trentina negli ultimi anni, ed ha riposto totale fiducia nella programmazione del tecnico giallonero. “Fin dall’inizio ho sempre avuto intenzione di restare a Pressano a lungo – esordisce mister Fusina – Lo scorso anno abbiamo iniziato un percorso che potesse sostenere il cambio generazionale che, giocoforza, sarebbe arrivato in questa squadra e faremo di tutto per continuare a valorizzare le nostre intenzioni.”

A due giornate dal termine, Pressano si assesta nella prima metà di classifica, frutto di un girone d’andata d’oro, una Coppa Italia sopra le aspettative ed un girone di ritorno in calando, complici pause ed infortuni. “L’anno che si chiude – continua il tecnico – è stato un anno difficile sotto ogni punto di vista specialmente per la programmazione, ma il bilancio è positivo, soprattutto quello della prima metà di campionato fino alla Coppa Italia. Sono orgoglioso del lavoro svolto dallo staff con Alain Fadanelli ed Alessandro Consoli che hanno lavorato sodo per puntare ai massimi obiettivi.

Ora il futuro: la partenza annunciata di Di Maggio e la rosa da puntellare per la prossima stagione:”Gli ultimi mesi hanno fatto da viatico per porre le basi verso il futuro: la squadra subirà piccole variazioni ma l’apporto degli atleti locali e dei giovani sarà sempre maggiore e sempre più importante. Abbiamo cominciato un percorso per mantenere Pressano là dove merita e vogliamo continuarlo. Un voto? Darei 7 pieno all’operato della squadra, ma la cosa più importante è aver avuto la possibilità di porre le basi per le prossime stagioni.”

Ufficio Stampa Pallamano Pressano Cassa di Trento