Archivio mensile:giugno 2021

Pressano sfiora il miracolo, ma l’armata Merano va in semifinale

La Pallamano Pressano Cassa di Trento esce di scena a testa altissima dalle finali nazionali Under 19 in corso sui campi d’Abruzzo. L’attesissimo scontro diretto per l’accesso alla semifinale nel girone eliminatorio non ha tradito le attese: contro i diavoli neri del Merano è andata in scena una partita memorabile, degna del massimo livello di questo torneo, quasi come una finale anticipata. I ragazzi di Alain Fadanelli, sempre battuti in stagione dai cugini altoatesini, hanno toccato il cielo con un dito, sfiorando un autentico miracolo: la squadra giallonera ci ha creduto fin sul 13-8, poi la favoritissima armata meranese ha riportato tutto sui propri binari, rimontando e portando a casa la qualificazione. Avvio equilibrato e concitato: capitan Fadanelli si carica sulle spalle la squadra da vero leader, segna e fa gioco: lo seguono a ruota tutti che esprimono il miglior gioco dell’anno nel momento più importante.

In difesa poi Pressano regge, Bouzriba para ed a metà primo tempo arriva il primo strappo, 9-6 per i gialloneri che si mantiene tale e diventa 11-8 per Pressano a fine primo tempo. In avvio di ripresa Sontacchi fa 12-8, poi Fadanelli tira fuori il coniglio dal cilindro per il 13-8 e tutto pende a favore di Pressano che sciupa il pallone di un incredibile +6 e comincia a dare segni di cedimento. Gli altoatesini crescono, aumentano le percentuali sia offensive con Martini e Prantner che difensive con Meletti fra i pali che chiude la porta. È letale il parziale di 1-7 che ribalta tutto e fa cambiare volto al match. Merano non si farà più riprendere, scappa via con l’impeto della squadra che vuole il tricolore: Pressano finisce la benzina, non ha mordente e forze per reagire. Vincono i cugini allenati da Prantner 20-16, volano in semifinale e Pressano dal canto suo giocherà per i piazzamenti dal 5º all’8º posto.

Finali Nazionali Under 19 – Girone eliminatorio

Merano – Pressano 20-16 (p.t. 8-11)
Merano: Conte 1, Durnwalder 4, Freund 3, Gai 1, Gerstgrasser, Holzner, Iachemet, Korneychuk, Martini 3, Meletti, Prantner 6, Romei 1, Stampfl, Urban, Visentin 1. All. Prantner
Pressano: Boev, Bouzriba, Fadanelli 6, Gazzini 3, Lubinati, Pavlovic, Piffer, Pisetta, Pisoni, Sontacchi D. 3, Sontacchi G. 2, Tonon, Villotti 2. All. Fadanelli
Arbitri: Castagnino-Manuele

Ufficio Stampa Pallamano Pressano Cassa di Trento

Spazio all’Under 19, per Pressano ecco la seconda finale nazionale

A pochi giorni dall’ottavo posto conquistato con la formazione Under 17, la Pallamano Pressano Cassa di Trento torna alle Finals 2021 in corso a Chieti e lo fa con la selezione giovanile più esperta, l’Under 19, che concluderà il proprio percorso nella Youth League 2020/2021. Quattordici in totale le contendenti al tricolore che verrà assegnato questo weekend: i ragazzi allenati da Alain Fadanelli sono stati inseriti nel Girone A composto da quattro squadre. Così come per l’Under 17, l’urna di Roma ha abbinato i gialloneri con i cugini del Merano, campioni regionali in carica e sempre vittoriosi sulla squadra trentina quest’anno. Assieme ai Diavoli Neri altoatesini, Pressano affronterà i campioni di Sardegna della Raimond Sassari ed i campioni delle Marche del Camerano. Un girone di ferro dal quale solo la prima avanzerà nella manifestazione, qualificandosi per le semifinali scudetto. Vietato quindi sbagliare: tanti impegni concentrati in pochi giorni costringono l’attenzione al massimo; in campo ci saranno tutti i giovani più promettenti della Serie A e non solo. In casa Pressano Fadanelli e Gabriele Sontacchi saranno i due azzurrini in campo, assieme a Gazzini, Davide Sontacchi ed il portiere Bouzriba (due anni fa, alle ultime finali giovanili disputate, fu miglior portiere) che hanno preso parte al massimo campionato, con Pavlovic, Pisetta Pisoni, Tonon e Villotti a completare la sezione più esperta del gruppo puntellata dagli Under 17 Lubinati (fresco miglior portiere U17 domenica scorsa), Piffer e Boev. Un gruppo che punta a dare il meglio per una delle ultime occasioni giovanili nel percorso di questi atleti ormai alle soglie della prima squadra: ”Quest’anno – esordisce il tecnico giallonero Alain Fadanelli – il campionato è stato concentrato in 3 mesi ma abbiamo comunque avuto modo di saggiare le condizioni e le ambizioni della nostra squadra. Il gruppo ha ampi margini di crescita ma sarà fondamentale farsi trovare pronti e dare tutto il meglio nei 3 giorni di gare a Chieti. Affronteremo un girone difficile contro avversarie di grande spessore, fra cui Merano che è sempre fra le più grandi favorite per il tricolore. Noi dovremo giocare la nostra pallamano, disputando un torneo al massimo delle nostre possibilità e dare filo da torcere a tutte le nostre avversarie.”

Le finali nazionali giallonere cominceranno giovedì (10 giugno) alle ore 16.00 a Pescara con la sfida Pressano-Sassari; venerdì 11 giugno alle 9.00 a Montesilvano match contro Camerano, poi chiusura con il derby contro Merano sempre venerdì alle 16.00 sul campo di Pescara.

Ufficio Stampa Pallamano Pressano Cassa di Trento