Archivio mensile:novembre 2021

Pressano si ferma al Palavis, la Raimond Sassari vince 24-28

Si interrompe a 4 la striscia di vittorie consecutive della Pallamano Pressano Cassa di Trento. I gialloneri di mister Alessandro Fusina hanno ceduto il passo alla squadra sarda della Raimond Sassari sul campo del Palavis, fin qui inviolato in stagione. Pressano incassa così la seconda sconfitta stagionale per mano della corazzata sassarese, vittoriosa 24-28. Una partita combattuta per tutti i 60 minuti ma meritatamente portata a casa dagli ospiti di mister Kokuca, più precisi e freddi nei momenti più importanti della partita. Dall’altra parte del campo Pressano non è riuscito a far valere il proprio gioco, disputando un match sottotono e spesso impreciso, ingredienti che hanno spianato la strada al successo ospite. In avvio ritmo alto e Pressano, nonostante qualche errore in attacco, fa valere un’ottima difesa: 4-2 iniziale ben presto rintuzzato da Brzic e compagni fino al primo vantaggio ospite sul 5-6. Pressano tiene a denti stretti fin sull’8-8 ma la manovra offensiva non sembra funzionare a dovere ed appena i gialloneri calano la guardia anche in difesa Sassari infila il break: 8-11 e primo tempo chiuso in vantaggio sul 10-12. La musica si ripete anche in avvio di ripresa: Sassari martella con Querin e le ali, 12-17 e per Pressano si fa dura. I gialloneri questa volta non riescono a reagire in maniera positiva e restano sempre a 5-6 reti di distanza dall’esperta squadra ospite che non lascia scampo alle maglie di casa. Soltanto negli ultimi 10 minuti Pressano con un parziale convincente si fa sotto ma non realizza il -2 che avrebbe riaperto la partita e Sassari ne approfitta, conducendo in porto la vittoria con lo score di 24-28. Una sconfitta che interrompe il periodo d’oro della squadra trentina e la fa scivolare nella pancia della classifica, con le posizioni di vertice comunque sempre ampiamente a tiro.

Serie A Beretta – 9^ giornata di andata

Pressano – Sassari 24-28 (p.t. 10-12)
Pressano: Facchinelli, Dallago, Fadanelli 5, Chistè, Alberino 3, Sontacchi D., Villotti, Giongo 1, Sontacchi G. 7, Jansson 5, Folgheraiter, Dainese, Moser N., Iachemet 3, Loizos, Gazzini. All. Fusina
Sassari: Spanu, Pereira 2, Nardin 4, Bargelli, Querin 10, Delogu, Halilkovic 1, Leban, Bomboi, Bardi, Bronzo 5, Mbaye, Brzic 3, Vrdoljak 3. All. Kokuca
Arbitri: Simone-Monitillo

Gli altri risultati di giornata

Bolzano-Bressanone 26-39
Carpi-Rubiera 21-15
Appiano-Cassano M. 28-27
Merano-Siracusa 25-21
Trieste-Conversano 25-29

La classifica aggiornata

Fasano 15, Sassari e Conversano 13, Bressanone* 12, Pressano 11, Merano* 10, Appiano 9, Bolzano 7, Cassano M.* 6, Carpi e Trieste 4, Rubiera e Siracusa* 2

Ufficio Stampa Pallamano Pressano Cassa di Trento

Ecco il big match, al Palavis alle 16.00 Pressano ospita la Raimond Sassari

Il big match della 9^ giornata di andata in Serie A Beretta sbarca al Palavis. La Pallamano Pressano Cassa di Trento ospita il team sardo della Raimond Sassari (sabato 20 novembre, ore 16.00, Palavis) in una sfida che vale il secondo posto in classifica. I gialloneri, galvanizzati da 4 vittorie consecutive, stanno volando sulle ali dell’entusiasmo e, forti del successo sofferto ottenuto sabato scorso a Cassano Magnago, vogliono continuare a stupire cercando un vero e proprio colpaccio. In realtà, la squadra trentina ha già stupito a sufficienza ed ora si può parlare di ricerca delle conferme: in questo difficile percorso di insediamento fra le grandi della stagione, la sfida alla Raimond Sassari offrirà uno dei banchi di prova più difficili del campionato.

A differenza dei ragazzi di mister Fusina, la squadra sarda – allenata dalla grande conoscenza della pallamano italiana Filiberto Kokuca – è reduce da un tonfo interno contro Appiano ed un pareggio sempre casalingo contro i Campioni d’Italia del Conversano. Inutile dire che la squadra sarda arriverà al Palavis con un solo obiettivo ammissibile, quello della vittoria. Sulla carta, Sassari ormai da qualche stagione rappresenta una realtà costruita per vincere: l’esperienza delle stelle Vrdoljak, Querin, Brzic, Halilkovic e Pereira, le ali della nazionale Bronzo e Nardin e tutti gli altri componenti della squadra sarda sono elementi che proiettano la Raimond fra le grandi pretendenti ai titoli di stagione. Dall’altra parte del campo dovrà quindi esserci un Pressano quadrato e grintoso come quello visto contro Bressanone, capace di alzare l’asticella in difesa e pungere in maniera efficace in fase offensiva. Servirà in campo una squadra capace di ripetersi e di confermare le qualità mostrate nell’ultimo periodo, continuando ad acquisire consapevolezza e punti, tracciando la via verso la prima parte della classifica. Pressano e Sassari sono infatti ora appaiate a quota 11 punti: chi vince imbocca la strada delle primissime posizioni, chi perde resta attardato.

In questo senso la sfida si fa delicata e quanto mai agguerrita: fondamentale per la Pallamano Pressano sarà sfruttare il fattore campo del Palavis, elemento in più che ha sempre aiutato i gialloneri. Il match sarà giocato ad un orario insolito per questioni di organizzazione: alle ore 16.00 prenderà il via la prima sfida della giornata ed anche la più importante. L’incontro sarà arbitrato dalla coppia internazionale di Altamura composta dai sigg. Simone e Monitillo. Live streaming del match su Elevensports.it, piattaforma partner della Serie A Beretta.

Ufficio Stampa Pallamano Pressano Cassa di Trento