Il derby è ancora giallonero. Al Palafornai di Mezzocorona, nella supersfida dell’ottava giornata tra i padroni di casa rotaliani e la Pallamano Pressano CR Lavis, sono gli ospiti a dettar legge. Giongo e compagni superano le incognite della vigilia e soprattutto il brutto avvio di stagione mettendo in campo una prestazione maiuscola contro un’avversaria temibilissima. Match emozionante ma sempre condotto dai gialloneri, abili a bucare alla grande la difesa di casa: un Mezzocorona spento, dall’altra parte, ha vissuto la classica giornata no, complice il serio infortunio accorso al capitano Manna dopo appena 7 minuti di gioco. Partita vera, maschia e veloce: alla fine ha la meglio l’organizzazione dei ragazzi di Dumnic, che trovano tutto in attacco e tengono alla grande in difesa, schiantando l’avversaria con il sonoro 26-37 del sessantesimo. Protagonisti della serata sono i pressanotti “doc”, accompagnati da un Di Maggio in continua crescita ed infallibile dai sette metri: dall’altra parte la classe di Manica e Kovacic non è bastata per recuperare un match che già dopo 30′ stava sfuggendo di mano ai locali. In avvio il primo gol è dei padroni di casa dopo una palla persa da Pressano ma ben presto i ragazzi di Dumnic rispondono alla grande con l’arma del contropiede ed è 1-4; passano pochi minuti però e i ragazzi di Rizzi pareggiano. A questo punto ecco l’episodio: Manna salta per recuperare un pallone ma atterra male, infortunandosi. L’ala destra di casa è out per tutto il match e Pressano approfitta della scossa per riportarsi avanti di 4 reti: un attacco finalmente ritrovato riesce a penetrare la difesa gialloverde, finalizzando poi alla grande davanti ad Amendolagine, nonostante qualche palla persa. Mezzocorona risponde con i tiri di Manica e Kovacic ma ad avere la meglio è soprattutto la coriacea difesa giallonera, abile ad arginare i tentativi di casa, permettendo a Pressano di incrementare il gap proprio nel finale del primo tempo sul 12-19.
Nei primi minuti della ripresa i gialloneri sono bravi a non farsi schiacciare dalla voglia di rimonta dei locali: con ottime soluzioni, l’attacco giallonero continua a tartassare Amendolagine, facendo corona ad una difesa sempre attenta e capitanata dalla saracinesca Sampaolo tra i pali. A Pressano funziona tutto ma per un frangente quanto costruito sembra poter svanire: Mezzocorona torna a -6 dopo il -8 raggiunto e Dallago subisce il rosso per somma di esclusioni. È il colpo di scena che potrebbe ribaltare il tavolo ma con saggezza e con tanta classe i gialloneri rispondono alla difesa aggressiva schierata da Rizzi con belle e veloci trame offensive. Per Mezzocorona è Kovacic a tenere il divario sul -7/-8 ma è sempre la difesa ospite a tenere banco: il tempo scorre a favore giallonero ed un mezzo scoraggiato molla la presa negli ultimi minuti, chiudendo con un passivo di 11 reti. Ora Pressano riapre la questione secondo posto grazie alla sconfitta del Trieste a Bressanone ed ha in mano l’accesso alla Coppa Italia, considerata la clamorosa debacle del Fondi a Siracusa: basterà vincere sabato in casa con Cologne per accedere alla manifestazione.
h 20:30 | Metallsider Mezzocorona – Pressano 26-37 (p.t. 12-19)
Metallsider Mezzocorona: Kadkhoda, Stocchetti, Rossi, Boninsegna 4, Manna, Moser M. 1, Pedron 1, Manica 7, Varner, Alessandrini M, Kovacic 11, Moser P, Folgheraiter 2, Amendolagine. All: Marcello Rizzi
Pressano: Martinati, Bolognani 4, Chisté W, Chisté D, D’Antino, Di Maggio 9, Sampaolo, Moser N, Giongo 7, Franceschini, Opalic 2, Dallago 3, Alessandrini A. 7, Da Silva 5. All: Branko Dumnic
Arbitri: Alperan – Scevola
Ufficio Stampa Pallamano Pressano Cassa Rurale Lavis/Valle di Cembra