È un tonfo quello della Pallamano Pressano CR Lavis che si fa sorprendere sul parquet amico del Palavis dove solo Bressanone in stagione era riuscito a vincere. Prova di grinta e convinzione quella firmata dai giuliani che superano meritatamente un Pressano spento e poco deciso; a partire meglio nel match però sono i padroni di casa che con tre parate di Sampaolo e tre reti di Stabellini passano a condurre sul 4-2. Con una difesa efficace i padroni di casa mantengono il vantaggio ma si fanno raggiungere sul 6-6 da un contropiede di Dapiran. In attacco i locali faticano, perdono moltissimi palloni ma anche i giuliani non sono impeccabili ed il punteggio rimane in bilico fin sul 9-7 a dieci minuti dalla fine del primo tempo. Di qui i gialloneri sbagliano due rigori e di contro ne subiscono 3: Trieste passa così a condurre per la prima volta e chiude avanti la prima frazione. Nella ripresa i Giuliani cercano la fuga, toccano il +3 con un Djordjievic ispirato sull’11-14 ed incanalano il match.
Pressano prova a resistere stringendo i denti ma l’attacco giallonero pecca di precisione: a metà della seconda frazione Bellomo sigla il 15-19, massimo vantaggio. I padroni di casa soffrono, recuperano qualche pallone ma continuano a peccare in fase offensiva, con Stabellini marcato a uomo ed isolato dal gioco. Trieste mantiene così un vantaggio che oscilla fra le 3 e le 4 reti ma proprio a 5′ dal termine, quando ormai l’incontro sembrava chiuso sul 18-22 Giongo trova due reti e Pressano ottiene anche il pallone del -1. Postogna però è pronto fra i pali e le speranze di Pressano si infrangono: in inferiorità negli ultimi 2′ i gialloneri subiscono in difesa e capitolano sul 21-26. Una sconfitta che allarma Pressano, spento e poco deciso: ora Trieste si porta a due punti dai gialloneri e sarà l’ultima giornata a decidere la seconda classificata che andrà agli spareggi di Teramo. Pressano farà visita al Bressanone mentre Trieste dovrà vedersela in casa con Bolzano.
h 19:00 | Pressano – Principe Trieste 21-26 (p.t. 10-11)
Pressano: D’Antino N, Bolognani 3, Chistè 5, D’Antino P, Bettini, Rakocevic, Giongo 5, Franceschini, Sampaolo, Stabellini 8, Alessandrini, Stocchetti, Moser. All: Branko Dumnic
Principe Trieste: Radojkovic 7, Oveglia, Dapiran 4, Anici 5, Pernic, Bellomo 5, Di Nardo 1, Modrusan, Carpanese, Dovgan, Postogna, Visintin, Dovgan 4. All: Giorgio Oveglia
Arbitri: Cosenza – Schiavone
Ufficio Stampa Pallamano Pressano Cassa Rurale Lavis/Valle di Cembra