L’Italia Under18 dei quattro gialloneri cede in finale ad Israele

14053875_1181848411858666_7258500045613834981_oSi ferma sul più bello la corsa dell’Italia Under 18 ai campionati europei di Seconda Divisione conclusi ieri a Kaunas. Gli azzurrini di mister Fredi Radojkovic sono usciti sconfitti in finale ad opera di Israele che ha vinto infliggendo la sconfitta più bruciante agli italiani, 26-25. Un vero e proprio peccato per gli azzurrini, fra i quali figurano anche quattro trentini della Pallamano Pressano: dopo aver colto il secondo posto nel girone all’ultimo respiro e dopo aver eliminato l’Austria in semifinale, l’Italia manca dunque la vittoria del torneo che avrebbe proiettato la nazionale azzurra nella prima fascia delle nazioni europee, con conseguente qualificazione agli europei Under 20 di prima fascia 2018. Valori in campi equilibratissimi fra le due formazioni e durante il match si vede: il primo tempo è tutto giocato punto a punto, con qualche errore difensivo da entrambe le parti che favorisce il decollo del punteggio. Il primo vantaggio azzurro è sul 5-4 firmato dal giallonero neo giocatore del Fasano Nicolò D’Antino, che con le sue 11 reti si conferma grandissimo protagonista del torneo; Israele reagisce presto e col passare dei minuti torna avanti fin sul 12-10 ad una manciata di minuti dal termine della prima frazione. Nel momento giusto però la difesa italiana si chiude ed i primi 30′ dicono 12-12.

La prima parte di ripresa fa la differenza sul punteggio: gli azzurri cominciano a regalare troppi palloni in attacco agli avversari ed Israele con una prima e seconda fase fulminanti schizza sul 18-14 che sembra compromettere l’incontro. Per buona parte del secondo tempo gli avversari degli azzurrini restano avanti di 3-4 reti ma la squadra di Radojkovic non ci sta e reagisce proprio nel finale sfruttando le superiorità numeriche: ad 1′ dalla fine è 24-26 per Israele ma l’Italia sbaglia ed il cronometro fa il gioco degli avversari che gestiscono i secondi e chiudono in trionfo. Resta comunque un torneo memorabile quello disputato dall’Italia Under 18: l’obiettivo massimo non è arrivato ma sicuramente il lavoro degli ultimi due anni ad opera di Ghedin e Radojkovic ha pagato, confermando che il gruppo 98-99 può competere ad alti livelli, contro nazionali da anni molto lontane per i colori azzurri. Ora tutti i ragazzi torneranno a lavorare nelle rispettive società consapevoli di far parte di un gruppo che rappresenta il futuro della pallamano nazionale, un futuro composto in gran parte dei colori gialloneri trentini del Pressano.

Ufficio Stampa Pallamano Pressano Cassa Rurale Lavis/Valle di Cembra

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...