Pressano rimonta ed espugna Trieste ai rigori

sampaolo-parata-italia-finlandia-palavisNe abbiamo viste di tutti i colori. La famosa formula è quella che inquadra meglio il match giocato fra la Pallamano Pressano Cassa Rurale Lavis/Valle di Cembra e la Pallamano Trieste al PalaChiarbola. Un match rocambolesco, impazzito dall’inizio alla fine come una roulette che non vuol fermarsi sul rosso o sul nero, tali erano i colori delle due squadre in campo. In terra triestina, su uno dei parquet più difficili d’Italia finisce con la vittoria ai rigori dei trentini gialloneri con un eloquente 14-13, punteggio che tutti definirebbero il finale di un primo tempo. Invece no: 12-12 al termine dei 60′, cosa che non si vedeva dai lontani anni 90 quando i gialloneri. Un punteggio bassissimo frutto delle due difese migliori del girone, dei due portieri azzurri Postogna e Sampaolo ma anche frutto della pioggia di errori che ha reso il match bruttissimo da vedere ma quanto mai elettrizzante. L’approccio al 2017 dei gialloneri è disastroso: Trieste aggredisce gli ospiti che dopo un mese di stop sembrano irriconoscibili. Il punteggio parla chiaro: 5-0 per Trieste dopo 11′; l’attacco di Pressano è appunto nullo. La difesa di casa è perfetta e Postogna chiude la porta parando tutto quel che passa, compresi due rigori (saranno 6 i tiri dai sette metri sbagliati da Pressano a fine match).

A sbloccare i gialloneri c’è Bertolez che firma il 5-1 al 14′. Di qui anche Trieste comincia a sbavare ma la gara si gioca sulla fitta rete di errori da ambo le parti: i locali con un ottimo Dovgan schizzano fin sul 9-3 al 24′ facendo impazzire un Chiarbola gremito come non mai. Proprio nel finale di frazione però Pressano reagisce con Stabellini (5 reti e top scorer dell’incontro) che accorcia fin sul 9-5 dei primi 30′. Il trend positivo si protrae anche nella ripresa con Pressano che fa le veci degli avversari del primo tempo: ora è la difesa trentina a risultare insuperabile e gli ospiti di Dumnic pareggiano al 7′ sul 9-9 completando un durissimo break di 0-6. Di qui il match si blocca: Sampaolo chiude la porta ma in attacco Pressano spreca e per ben 12 pazzi minuti il punteggio resta sul 12-11. Nel finale Chistè firma il 12-12 in superiorità e Pressano ha la palla del clamoroso primo vantaggio al 1′ dalla fine: con tanta tensione accumulata però i gialloneri non segnano e si va ai rigori. Qui Postogna e Sampaolo si superano parando tutti i rigori: la differenza la fanno Bolognani e Stabellini che infilano la rete e regalano la vittoria ai gialloneri in un Chiarbola infuocato.

h 18:30 | Principe Trieste – Pressano 13-14 d.t.r. (p.t. 9-5, s.t. 12-12)

Principe Trieste: Udovicic, Radojkovic, Oveglia, Anici 3, Pernic 3, Muran, Bellomo, Modrusan, Di Nardo, Carpanese, Dovgan 4, Postogna, Visintin 1, Djordjievic 2. All: Vlado Hrvatin

Pressano: Facchinelli, Dallago 2, Mengon M, Bolognani 1, Chistè 2, D’Antino, Moser, Mengon S, Giongo 2, Bertolez 1, Sampaolo, Stabellini 5, Folgheraiter 1, Moser. All: Branko Dumnic

Arbitri: Colombo – Fabbian

Ufficio Stampa Pallamano Pressano Cassa Rurale Lavis/Valle di Cembra

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...