Pazza, esaltante, per certi versi incredibile. Sarebbero tanti gli aggettivi positivi che potrebbero descrivere la vittoria della Pallamano Pressano Cassa Rurale Lavis/Valle di Cembra contro la corazzata capolista Bolzano al Palavis. Un match che non ha tradito le attese: spettacolo puro di fronte ad un foltissimo pubblico che ha accompagnato per tutti i 60′ una lotta fra titani. Con continui capovolgimenti di fronte, l’incontro è stato a dir poco appassionante: avanti per quasi tutto il primo tempo, un Pressano a corrente alternata sembrava spacciato sul 18-20 a 5′ dalla fine. Proprio nel momento cruciale tuttavia gli uomini di Dumnic hanno tirato fuori unghie, cuore e grinta rimontando inesorabilmente fin sul 23-21 finale. In avvio squadre contratte: la posta in palio altissima condiziona il match che conta pochissime reti. Da una parte è un ispirato Alessio Moretti con le prime due reti biancorosse a sbloccare l’incontro: due fucilate che fanno sistemare la difesa di casa. Col passare dei minuti infatti Giongo e compagni alzano il ritmo e tengono nello score, inseguendo però sul 2-4. Di qui la partita cambia volto: Pressano si chiude in difesa e trova in Sampaolo un ottimo guardiano, mentre in attacco Dallago mena le danze bucando Volarevic suonando la campana di guerra. Il Palavis si scalda e Pressano infila un netto 6-1 in 12′ che vale il massimo vantaggio sull’8-5. Partita segnata? Manco a dirlo. Bolzano da grande squadra ricomincia ad attaccare con vigore: l’asse Gaeta-Innerebner funziona a volontà ed i biancorossi rendono pan per focaccia alla squadra di casa, passando a condurre sul 9-10. I locali sembrano frastornati ma fortunatamente tengono bene in difesa negli ultimi 10′ del primo tempo e nonostante un attacco poco prolifico riescono a strappare l’11-11 del trentesimo.
In avvio di ripresa Bolzano vuol fare la voce grossa: l’attacco giallonero si inceppa, regalando numerosi palloni in mano ai biancorossi che fuggono in attacco e ben presto si portano sull’11-14. L’inerzia passa dal lato bolzanino che si affida alle perle di Turkovic e Sporcic ma Pressano non molla mai: con poche energie in corpo i gialloneri rimontano ancora sempre con Dallago (7 reti e top scorer) e con una prestazione corale che fa impazzire il Palavis fin sul 18-18. A turni tutti i ragazzi di casa bucano Volarevic ma Bolzano ha ancora un colpo di reni da sfoderare e quando mancano 5′ alla fine gli ospiti allungano nuovamente sul 18-20. La partita sembra fare la fine di quella giocata in Regular Season ma nel momento del bisogno arriva Stabellini che con una doppietta riapre tutto firmando il 20-20 a 3′ dalla fine. In fase difensiva i gialloneri difendono a dovere e restano sorretti da uno straordinario Sampaolo che propizia la vittoria: Bolzano va in tilt proprio nel finale e Pressano ne approfitta, allungando addirittura in inferiorità sul 23-20 a pochi secondi dal termine che fa letteralmente venire giù il palasport lavisano. È rimonta, è vittoria sudata e meritata che vale l’allungo al secondo posto (+6 su Merano) ed il fiato sul collo proprio a Bolzano, ora distante 1 solo punto.
h 20:30 | Pressano – Loacker-Volksbank Bozen 23 – 21 (p. t. 11 – 11)
Pressano: Facchinelli, Dallago 7, Mengon M, Bolognani 4, Chistè 1, D’Antino 2, Moser, Mengon S. 1, Giongo 2, Bertolez, Sampaolo, Stabellini 5, Folgheraiter 1, Moser. All: Branko Dumnic
Loacker-Volksbank Bozen: Volarevic, Moretti 3, Sonnerer 1, Riccardi 1, Dapiran, Waldner, Kammerer, Oberkofler, Sporcic 4, Mbaye, Gaeta 2, Pircher, Innerebner 3, Turkovic 7. All: Alessandro Fusina
Arbitri: Nguyen – Lembo
Ufficio Stampa Pallamano Pressano Cassa Rurale Lavis/Valle di Cembra