Con la conquista della semifinale scudetto, la Pallamano Pressano CR Lavis ha raggiunto una doppia soddisfazione. La vittoria della Poule Ammissione di Chieti infatti ha fruttato ai gialloneri anche un ulteriore traguardo di fondamentale importanza per la prossima stagione: l’accesso alle Coppe Europee. L’Italia del maschile ha diritto a quattro posti nelle coppe europee ogni anno: tre per le prime tre classificate del campionato ed uno per la vincitrice della Coppa Italia. Considerato però che entrambe le finaliste di Coppa Italia (Fasano e Bolzano) sono anche semifinaliste scudetto, è ormai matematicamente certo che tutte le prime quattro classificate della Serie A otterranno il pass per le Coppe Europee, fra cui anche la Pallamano Pressano che nel peggiore dei casi (4º posto) sarebbe comunque in Europa. Dopo un anno di assenza (ultima presenza nella stagione passata, 2015/2016) dunque la società giallonera tornerà a calcare i parquet internazionali con grande orgoglio da parte di tutto il sodalizio della piccola frazione trentina, ormai affermata anche a livello europeo nella pallamano. Nelle tre passate esperienze europee i gialloneri non hanno mai colto un passaggio del turno: eliminati nel 2012/2013 dallo SKA Minsk, nel 2013/2014 dal Riihimaki Cocks e nel 2015/2016 per differenza reti dal Loutraki, i ragazzi in giallonero devono ancora compiere un passo storico.
Le prossime settimane saranno utili al direttivo della società per valutare la partecipazione ad una competizione europea: l’iscrizione alle Coppe Europee è infatti facoltativa e va ufficializzata entro il 4 luglio ma l’intenzione della Pallamano Pressano, come sempre avvenuto quando in possesso del diritto, è quella di onorare le competizioni oltreconfine, cosa non sempre avvenuta da parte dei club italiani nelle ultime stagioni. Ci sono quindi tutti i presupposti per vedere il team giallonero in campo europeo nella prossima stagione: l’unico dubbio riguarda quale coppa Pressano raggiungerà. Il cammino stagionale infatti è più che aperto: alle porte c’è la semifinale scudetto d’andata con Fasano, in programma sabato al Palavis alle 20.30 ed in diretta su PallamanoTV. Un appuntamento attesissimo ed imperdibile che darà il via all’ultima parte di stagione, anche quest’anno brillante, per i colori gialloneri.
Ufficio Stampa Pallamano Pressano Cassa Rurale Lavis/Valle di Cembra