Pressano dall’apice all’abisso: a Bolzano sconfitta 31-16

Cade sonoramente la Pallamano Pressano CR Lavis che a Bolzano, sul campo dei Campioni d’Italia, viene brutalmente stoppata dai biancorossi per 31-16, divario più ampio degli ultimi nove anni. Inutile descrivere la pessima prestazione giallonera di fronte ad un Bolzano superlativo in tutti i fondamentali. In avvio è Pressano ad aprire le marcature con una doppietta di Senta che vale l’1-2 ma i gialloneri, dopo aver fallito l’1-3, escono letteralmente dal campo. Disuniti in attacco ed in difesa come mai visto, i ragazzi di Dumnic subiscono passivamente la furia di un Bolzano determinato a prendersi la rivincita della finale di Coppa Italia. È paralizzante il parziale di 7-0 che lancia Bolzano sull’8-2 con i gialloneri senza gol per 14′. Impossibile permettersi certi passaggi a vuoto sul campo dei tricolori: raggiunto un vantaggio consistente infatti Bolzano continua a martellare, incrementando con pazienza e pulizia fin sul 15-7 di fine primo tempo, testimone della serata totalmente negativa dei gialloneri. A condire il tutto anche la direzione arbitrale di Zendali e Riello che non incide sul risultato finale ma taglia le gambe a Pressano, continuamente penalizzato nel primo tempo e privato di Alessandrini dopo 15′ per un più che discutibile rosso diretto. Scoraggiati e pressati, i gialloneri nella ripresa continuano a subire e per Bolzano è facile accompagnare lo score fino al sessantesimo, incrementando fino al 31-16.

h 19:00 | Bozen – Pressano 31-16 (p.t. 15-7)
Bozen: Volarevic, Moretti 5, Sonnerer 1, Riccardi 4, Dapiran 8, Waldner, Kammerer, Stricker 1, Sporcic, Gufler 2, Pescador, Mbaye 3, Innerebner 1, Turkovic 6. All: Alessandro Fusina
Pressano: Facchinelli, Dallago 3, Moser M, Bolognani, Chistè 2, D’Antino 1, Di Maggio 1, Fadanelli, Giongo 4, Sampaolo, Alessandrini 1, Folgheraiter, Senta 4, Moser N. All: Branko Dumnic
Arbitri: Zendali – Riello 

Ufficio Stampa Pallamano Pressano Cassa Rurale Lavis/Valle di Cembra

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...