Si apre col segno meno la Serie A1 2018/2019 della Pallamano Pressano CR Lavis che cade schiantata fra le mura amiche del Palavis dai biancorossi del Loacker Bolzano. Una sconfitta senza appello quella in cui è incappata la formazione trentina, insufficiente in tutti i fondamentali. Se si considera che l’avversario rispondeva al nome di Bolzano, fra le favorite per lo Scudetto, il bilancio è presto fatto: bolzanini sempre avanti dal primo all’ultimo minuto, spumeggianti per larghi tratti ed abili a sfruttare la lunga serie di errori gialloneri soprattutto offensivi. Anche 12 sono state le reti di divario fra le due squadre a testimoniare il dominio bolzanino al Palavis; Pressano ha sfiorato la peggior sconfitta casalinga delle ultime 9 stagioni e solo con un ultimo spicchio di gara d’orgoglio la partita si è chiusa sul 21-26 con 5 reti di divario che hanno reso meno amara la battuta d’arresto. Una disdetta, soprattutto per la prestazione davanti al pubblico amico giallonero, accorso in gran numero per l’esordio stagionale. In avvio solo i primi minuti sono in equilibrio: un gol di Gaeta apre le marcature e poco dopo Bolzano raddoppia ma Pressano trova le misure ed impatta sul 2-2. È l’ultimo punteggio utile del match, perché col passare dei minuti i gialloneri restano imbrigliati nelle maglie della difesa bolzanina: attacco nullo con 16 tiri sbagliati e numerose palle perse sono solo due statistiche di una prima frazione funesta. Pressano non riesce a trovare una soluzione di fronte anche ad un Volarevic fenomenale fra i pali biancorossi, autore in prima linea della gara altoatesina. A turno poi, sfruttando anche la rimessa veloce e la seconda fase, gli assi bolzanini bucano Sampaolo con continuità. Pressano perde così fiducia, sbaglia continuamente tiri in serie e Bolzano ne approfitta schizzando nel punteggio e lasciando a bocca asciutta i gialloneri: 5-14 dopo 30′, minor numero di reti siglate in un tempo da Pressano da tempo immemore. Provati, i ragazzi di Pressano rientrano negli spogliatoi in cerca di una soluzione ed approcciano con più grinta il secondo tempo. Nella ripresa infatti gialloneri provano a reagire ma Bolzano non concede spazio a rimonte: i biancorossi controllano, abbassano i ritmi ed i padroni di casa sprofondano fin sul 12-24. Punteggio pesantissimo che fa scattare la reazione d’orgoglio giallonera: nella seconda metà della ripresa infatti D’Antino e compagni alzano la testa, migliorano nettamente la prestazione offensiva e cominciano ad esprimere un buon gioco, rosicchiando parecchio terreno agli avversari fin sul 21-26 finale che non cancella comunque la prestazione da dimenticare. Sconsolato il commento di mister Branko Dumnic a fine gara:”Oggi (ieri per chi legge, ndr) è andato tutto male. Abbiamo giocato una partita non degna della nostra squadra: le difficoltà sono emerse subito, soprattutto nel primo tempo e particolarmente in attacco. Con sedici tiri puliti sbagliati in 30′ e trentatré conclusioni fallite nell’arco della gara non puoi vincere nemmeno contro un’Under 17 – tuona il mister – In fase difensiva non possiamo dire di aver assunto un comportamento positivo: troppe reti concesse al pivot ed ai terzini, che sappiamo bene essere specialmente pericolosi fra le file del Bolzano. Ora dobbiamo solo analizzare la partita, osservare i nostri errori e cambiare pagina perché fra 6 giorni c’è la seconda giornata su un campo difficile come quello di Cassano Magnago. Non possiamo concederci prestazioni così, anche se sappiamo che Bolzano è una delle primissime della classe, con un potenziale di grandissimo livello.”
Serie A1 – Prima giornata d’andata
Pressano – Bolzano 21-26 (p.t. 5-14)
Pressano: Facchinelli, Dallago 4, Chistè, Moser M., Bolognani 1, D’Antino 3, Di Maggio 4, Fadanelli, Walcher, Giongo 4, Sampaolo, Alessandrini, Argentin, Folgheraiter 2, Moser N., Dedovic 3. All. Dumnic
Bolzano: Brzic 1, Gaeta 4, Innerebner 2, Kammerer, Pircher M. 1, Sonnerer 6, Turkovic 4, Arcieri 2, Mathà, Bertagnolli, Pircher P., Singer, Viehwieder, Gojani, Volarevic, Halilkovic 6. All. Dvorsek
Arbitri: Cosenza – Schiavone
Ufficio Stampa Pallamano Pressano Cassa Rurale Lavis/Valle di Cembra