EHF Challenge Cup – Sedicesimi d’andata
Pressano – Povazska Bystrica 24-28 (p.t. 10-14)
Pressano: Facchinelli, Dallago 2, Chistè, Moser M., Bolognani 4, Dedovic 2, D’Antino 1, Di Maggio 6, Fadanelli, Mazzucchi, Giongo 2, Sampaolo, Alessandrini 4, Argentin 2, Folgheraiter 1, Moser N. 1. All. Dumnic
Povazska Bystrica: Pupik 3, Machac 5, Sloboda, Ivanytsia 4, Mailar, Kovacin, Kardos, Jurak 1, Tumidalsky 2, Briatka 3, Dobron, Stefina, Zabavcic, Vallo 9, Gardian 1. All. Straka
Arbitri: Chaskis-Tsakonas (GRE)
Delegato EHF: Jorge (POR)
Si conclude con una vittoria slovacca al Palavis l’andata dei sedicesimi di EHF Challenge Cup, impegno europeo della Pallamano Pressano CR Lavis. Nel primo dei due incontri che valgono l’accesso agli ottavi di finale della competizione continentale, gli slovacchi dell’MSK Povazska Bystrica si sono imposti al Palavis col punteggio di 24-28, superando così i gialloneri e mettendo un buon mattone in vista del ritorno programmato per sabato prossimo in Slovacchia. Una vittoria costruita dagli avversari soprattutto nella parte centrale del match, sfruttando più che altro gli errori offensivi di un Pressano positivo ma troppo impreciso in attacco. Tantissimi i palloni persi banalmente e le conclusioni sparate addosso al portiere Kovacin: il tutto ha condannato i gialloneri alla resa, in un match che si è rivelato alla portata. Quattro reti di scarto non sono molte ma non sarà facile per Giongo e compagni rimontare in trasferta: le carte in regola per vincere comunque Pressano ha dimostrato di averle e dunque l’ultima parola è tutt’altro che definita. In avvio di match partono a razzo i gialloneri: i padroni di casa sfruttano un Bystrica poco preciso ed infilano due contropiede per il 3-1 iniziale. Nonostante i moltissimi errori, molti dei quali grossolani, Pressano conduce il match e riesce a mettere il naso avanti anche sul 6-3, dimostrando una certa superiorità. Col passare dei minuti tuttavia la difesa ospite di mister Straka comincia a chiudersi e l’attacco perfeziona le conclusioni: non basta un grande Sampaolo ad arginare la rimonta ospite che si compie col sorpasso sull’8-11 a 7 minuti dal termine della prima frazione. Un parziale di 2-8 che spaventa i padroni di casa: in attacco Pressano comincia a perdere fiducia, agisce frettolosamente e gli ospiti ne approfittano, chiudendo avanti 10-14 la prima frazione. Nella ripresa la musica non cambia: ancora troppi attacchi sbagliati condannano Pressano, con Di Maggio che si prende numerose conclusioni e dopo un primo tempo opaco è l’unico a reagire in attacco. I gialloneri restano in scia ma finiscono per perdere definitivamente contatto sul 19-27, massimo vantaggio della gara per gli ospiti: il +8 però non rispecchia l’andamento reale del match ed i gialloneri di fronte ad un pubblico più che numeroso reagiscono, recuperando proprio nel finale grazie ad un colpo d’orgoglio. Finisce così in maniera più che aperta: 24-28 e compito durissimo ma non impossibile per Pressano fra una settimana.
Ufficio Stampa Pallamano Pressano Cassa Rurale Lavis/Valle di Cembra