Vince e si toglie di dosso le paure la Pallamano Pressano CR Lavis che esce con i due punti in tasca dalla temibile trasferta di Merano. Con l’infermeria piena ed un periodo sicuramente non di massima forma, i gialloneri si sono presentati alla Palestra Karl Wolf con parecchie incognite ma hanno saputo sopperire alle difficoltà, vincendo con un risicato ma perentorio 18-21. Partita dura, maschia, ma sempre condotta da Dallago e compagni quella giocata in terra altoatesina: il risultato finale inquadra bene l’andamento dell’incontro, dove le due difese hanno sicuramente avuto la meglio sui rispettivi attacchi. Due nomi su tutti hanno saputo comunque trascinare la squadra trentina che si è presentata all’appuntamento priva di Di Maggio: ancora una volta formidabili Valerio Sampaolo fra i pali – premiato anche a fine gara come MVP del match – e Pascal D’Antino che con 8 segnature risulta top scorer della partita. In avvio di gara attacchi molto contratti e reti che arrivano col contagocce: dopo 8’ il tabellone segna uno striminzito 0-1 per Pressano targato Dallago; lo stesso mancino giallonero raddoppia poco dopo ed i ragazzi di mister Dumnic sembrano essere più in partita. Grazie alle parate di Sampaolo i trentini subiscono poco e passano a condurre fin sull’1-4 ma ben presto Merano si ristabilisce e con un ispirato Starcevic (7 reti a fine match) ribalta la situazione ed arriva anche a condurre sul 7-6. Furioso il timeout di Dumnic che scuote i suoi: in inferiorità numerica i gialloneri rispondono bene, infilando uno 0-3 che lancia i trentini fin sul 9-12 di fine primo tempo. Nella ripresa Pressano amministra non senza soffrire: ancora una volta la difesa lavora egregiamente, condotta a lunghi tratti da un inamovibile Nicola Moser: è ossigeno per la rimaneggiata squadra giallonera che con uno scatenato D’Antino tocca anche il +5 sul 19-14, fallisce più volte il possibile +6 e nel finale con qualche brivido porta a casa l’intera posta in palio ricacciando indietro un Merano capace di arrivare a 2 reti di gap. Un successo importantissimo che mantiene Pressano al secondo posto: due punti liberatori che aprono ora la lunga pausa dedicata alla nazionale. Fino al 20 aprile il massimo campionato sarà infatti fermo: obiettivo recuperare gli infortuni e le energie per mantenere fino alla fine la seconda posizione in classifica insidiata da Conversano.
Arbitri: Pietraforte-Romana