Che bella sia. Con una partita epica la Pallamano Pressano CR Lavis sconfigge il Conversano in Gara 2 e porta la serie a Gara 3, questo sabato alle 20.30 al Palavis. Una partita che, al di là di come si chiuderà la serie, resterà impressa nella memoria di tutti i gialloneri. Un Palavis impazzito, stracolmo, ha spinto i ragazzi di Dumnic verso l’impresa di girare mentalmente e sul campo la situazione critica con cui si era usciti dal Pala San Giacomo. Finisce 26-24 per Pressano una partita folle, degna della miglior semifinale Scudetto. Alla fine l’hanno spuntata col cuore i gialloneri, capaci di confezionare un gioiello raro. Ora il clima si infuoca in maniera spettacolare: c’è da aspettarsi un vero e proprio match dell’anno sabato al Palavis. Primo tempo da battaglia vera. Apre le marcature Dedovic, ma è un vantaggio che non si concretizzerà più. Con due palloni recuperati Conversano risponde presente e ribalta tutto, 1-2. Ma siamo appena agli inizi e la lotta fra le due difese si fa serrata: fra i numerosissimi errori al tiro di Pressano emerge la squadra pugliese che con 3 reti di Pivetta fa il primo break, portandosi a condurre 4-6. I gialloneri non riescono a trovare la quadra in attacco e sfruttano principalmente le palle perse dagli avversari ma fioccano ancora gli errori in fase offensiva e Conversano grazie ad un ottimo Maione, MVP di Gara 1, si porta sull’8-11, massimo vantaggio. I ragazzi di Tarafino hanno anche la sfera del possibile +4 ma Pressano comincia a difendere a dovere, sventa gli attacchi e piano piano rosicchia reti agli avversari, pareggiando proprio nel finale di primo tempo con un ispirato Di Maggio. È 14-14 e si va al riposo nella bolgia del Palavis con una partita apertissima. In avvio di secondo tempo i padroni di casa operano lo strappo: contro ogni trend ed aspettativa, la difesa giallonera si chiude ed al contrario un Conversano un po’ seduto comincia a sbavare. Un capitan Giongo fin qui in ombra si lancia in contropiede e propizia il break: con due reti Pressano passa a condurre addirittura sul 18-15. Furioso il timeout di Tarafino che sprona i suoi ma ci riesce solo fino ad un certo punto. L’attacco giallonero funziona a tratti ma fortunatamente anche Conversano si trova imbrigliato nelle maglie di casa: solo Maione, Stabellini e Sperti a sprazzi riescono a trovare dei gioielli ma i padroni di casa reggono, tengono botta e toccano anche il massimo vantaggio sul 22-18. Solo le soluzioni di D’Antino a dare fiato in attacco ma i gialloneri sul più bello cedono: la difesa di Conversano ed il portiere Hermones cominciano a dire di no e Pressano si blocca. La situazione si fa critica quando a 4’dalla fine Conversano pareggia sul 23-23 ed i locali si trovano in doppia inferiorità. La partita sembra mettersi male ma Pressano ha cuore da vendere e nella bolgia generale la spunta: è tripudio a fine gara con D’Antino che mette il sigillo. Appuntamento a domani per una partita che si preannuncia epocale.
Semifinale Scudetto – Gara 2
Pressano – Conversano 26-24 (p.t. 14-14)
Pressano: Facchinelli, Dallago 1, Chistè, Moser M., Bolognani, Dedovic 6, D’Antino 6, Di Maggio 5, Mazzucchi, Fadanelli, Giongo 6, Sampaolo, Alessandrini, Argentin, Folgheraiter 2, Moser N. All. Dumnic
Conversano: Hermones, Stabellini 5, Maione 5, Sciorsci, Laera, Giannoccaro, Lupo, Degiorgio 1, Di Giandomenico, Sperti 6, De Luca, Iballi 3, Beharevic, Pivetta 3, Orlovskis 1. All. Tarafino
Arbitri: Carrino-Pellegrino
Ufficio Stampa Pallamano Pressano Cassa Rurale Lavis/Valle di Cembra