Pressano chiude terzo all’ultimo respiro le finali Under 17

Nel bene e nel male, è stata una pazza agrodolce giornata di pallamano giovanile. La Pallamano Pressano CR Lavis ha infatti conquistato il terzo posto alle finali nazionali Under 17, portando a casa il secondo bronzo in meno di una settimana dopo quello Under 19 ed altri 3 premi individuali che consacrano il vivaio trentino fra i migliori italiani. I gialloneri si confermano così nell’olimpo giovanile e lo fanno al termine di un’ultima giornata di finali nazionali memorabile: il grande sabato di pallamano si è aperto con la semifinale scudetto in mattinata. Gara tosta, spettacolare, tiratissima e combattuta fra Pressano e Casalgrande che non si sono risparmiate un colpo: con continui tira e molla i due sette in campo hanno lottato fino alla fine per conquistare il posto in finalissima. Dopo un primo tempo chiuso in perfetta parità sul 9-9 la ripresa è stata pirotecnica: Pressano ha sofferto in difesa ma, una volta raggiunte le due reti di vantaggio e fallito il +3, ha ceduto soprattutto in fase offensiva consentendo agli emiliani di portarsi sul 18-20 a 2’ dalla fine. Qui l’ultimo colpo di reni giallonero con il pareggio allo scadere che manda la sfida ai rigori: dai sette metri fatali i due errori di Pressano contro 1 di Casalgrande che conquista la finale. Tanta amarezza per la squadra di Fadanelli che però si è ben presto ristabilita in vista della finale 3/4 posto contro Merano. Qui lo spettacolo non è mancato: il derby regionale è appassionante ed a partire meglio sono i gialloneri, 4-1. Merano non ci sta, rimonta e passa a condurre: la partita si accende e diventa una finale. Senza esclusione di colpi i due team regionali lottano ma Merano ha una vena migliore e grazie a Nathan Gai (12 reti) allunga fin sul 17-12, prima che Pressano accorci sul 17-14 allo scadere del primo tempo. Proprio all’ultima azione viene squalificato l’asso giallonero Fadanelli per una manovra offensiva giudicata violenta dalla coppia arbitrale. Piove quindi sul bagnato ma Pressano decide di vincere: rimonta epocale, break giallonero di 2-7 e squadra di Fadanelli che torna avanti anche di 2 reti. La gara si infiamma, diventa incredibile e si chiude nel modo più pazzo: sul 31-31 dopo una lunga serie di botta e risposta un sontuoso Walcher, trascinatore con 11 reti, conquista un tiro franco a tempo scaduto e con un numero incredibile insacca. Pressano gioisce e dimentica la semifinale: arriva un terzo posto dolcissimo ed anche un’altra pioggia di premi individuali a fine premiazione. Nicola Fadanelli è miglior centrale italiano Under 17 bissando lo stesso premio in Under 19, Jonas Walcher è miglior terzino sinistro e Gabriele Sontacchi è miglior pivot: riconoscimento clamoroso per i ragazzi (anche in nazionale) e la società.

Mister Alain Fadanelli a fine manifestazione si dice soddisfatto per il percorso dei suoi ragazzi:”Non avevamo l’organico al cento percento e questo terzo posto ci soddisfa, anche se la sconfitta in semifinale brucia. Lo sport però è anche questo – continua il mister – e dobbiamo fare ammenda dei nostri errori. Sono orgoglioso per la reazione dei ragazzi che nel momento più difficile hanno mostrato un carattere incredibile: un bronzo conquistato così ci lascia il sorriso sulle labbra ed i premi individuali ci consacrano come squadra di ottima qualità. I risultati delle ultime settimane dopo quelli brillanti in regione – conclude Fadanelli – ci spingono a fare ancora di più e continuare a coltivare un gruppo promettente e coeso che ha dimostrato di poter lottare ad armi pari ai massimi livelli nazionali.”
Finali nazionali Under 17 – Semifinale scudetto
Casalgrande – Pressano 24-23 d.t.r (p.t. 9-9, s.t. 20-20)
Casalgrande: Prandi, Vignali, Cigarini, Ferrari 2, Fontana 5, Griffo, Galopin 4, Manelli, Toro 2, Rispoli, Lanzi, Prodi 5, Aldini 3, Paganelli 1, Strozzi 2, Maffei. All. Di Fazio
Pressano: Dabija, Fadanelli 5, Franceschi, Franceschini, Nones, Pavlovic 3, Pisoni 2, Puliè, Sontacchi 1, Stoppa, Tonon, Villotti 1, Walcher 11, Lubinati. All. Fadanelli
Arbitri: Onnis – Pepe
Finali nazionali Under 17 – Finale 3-4 posto
Merano – Pressano 31-32 (p.t. 17-14)
Merano: Urban, Tschurtschenthaler, Pratzner, Maurberger, Freund 2, Durnwalder 6, Lanthaler, Visentin, Gai 12, Mauroner 3, Stampfl 6, Duric 2, Conte, Korneychuk. All. Zoeschg

Pressano: Dabija, Fadanelli 4, Franceschi, Franceschini, Nones, Pavlovic 2, Pisoni 5, Puliè, Sontacchi 6, Stoppa, Tonon 1, Villotti 3, Walcher 11, Lubinati. All. Fadanelli

Ufficio Stampa Pallamano Pressano Cassa Rurale Lavis/Valle di Cembra

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...