Prenderà il via come annunciato il prossimo 7 settembre la 51^ edizione del campionato di Serie A1 maschile di pallamano. Ai nastri di partenza per la nona stagione consecutiva ci sarà il sodalizio gallonerà della Pallamano Pressano CR Lavis che da vicecampione d’Italia ha già da settimane lanciato la sfida con un nuovo assetto tecnico. Dopo lunga attesa la FIGH ha finalmente svelato i calendari della stagione: 14 come previsto le squadre al via con Pressano che esordirà fra le mura amiche del Palavis contro il Cassano Magnago, semifinalista dello scorso anno e di nuovo in prima linea per l’assalto allo scudetto. Il primo fischio d’inizio è previsto per sabato 7 settembre alle ore 20.00, nuovo orario casalingo introdotto dalla società trentina. A seguire le due trasferte in serie contro Bressanone e soprattutto alla terza giornata sul campo del Siena, regina del mercato e pretendente al titolo. Si torna in casa il 28 settembre per sfidare Gaeta, poi arriverà un tris da urlo: in primis il rematch di lusso Bolzano-Pressano al 5 ottobre, per poi affrontare la doppietta pugliese Conversano (in casa) e Fasano (in trasferta) fra il 12 ed il 19 ottobre. Tre settimane di stop per dare ossigeno e si torna in campo per un novembre di fuoco: 5 partite in 20 giorni con Fondi, Sassari, Merano, Cologne ed Appiano nell’ordine; ultima giornata in programma a Trieste il 7 dicembre, poi toccherà al primo turno di Coppa Italia sabato 14 dicembre contro Sassari e domenica 22 dicembre si chiude il 2019 col botto con la Supercoppa a Bolzano. Da gennaio 2020 via al girone di ritorno a campi invertiti: Final Eight di Coppa Italia per le squadre qualificate fissata al PalaEstra di Siena dal 21 al 23 febbraio, mentre la Regular Season finirà il 18 aprile. Qui due settimane dedicate alla nazionale apriranno la strada ai PlayOff, da quest’anno dedicati alle prime 8 ed al via con i quarti di finale fra il 6 e 9 maggio.
Ufficio Stampa Pallamano Pressano Cassa Rurale Lavis-Mezzocorona-Valle di Cembra