Archivio mensile:luglio 2019

Nicola Rossi approda alla Pallamano Pressano

A poco meno di 3 settimane dal via alla preparazione per la stagione 2019/2020 – fissata per lunedì 29 luglio – comincia ad assumere una forma definitiva la rosa che la Pallamano Pressano CR Lavis presenterà al via della Serie A1 il prossimo 7 settembre. Con cadenza regolare il sodalizio giallonero presieduto da Lamberto Giongo sta inserendo tutti i tasselli in vista della prossima stagione: dopo aver cambiato la guida tecnica e confermato in blocco la rosa dell’anno passato – ad eccezione di Bolognani – la società trentina ufficializza il primo dei due innesti che completeranno il rooster del prossimo anno sportivo.

Si tratta di Nicola Rossi, proveniente dalla Pallamano Mezzocorona: il talentuoso classe 1997, dopo oltre 13 anni con la maglia gialloverde con cui è nato e cresciuto pallamanisticamente, passa in forze alla Pallamano Pressano. Un innesto che rinfresca la rosa giallonera e che rinforza il pacchetto tecnico a disposizione di mister Neven Andreasic. Di ruolo terzino destro di mano ma spesso utilizzato anche nella posizione di ala sinistra o centrale, Rossi è giocatore duttile e determinato: ha debuttato in Serie A d’Elite nella stagione 2011/2012 alla giovanissima età di 14 anni, si è poi affermato stagione dopo stagione come pilastro della Metallsider Mezzocorona. In grande spolvero nella stagione di Serie A1 2015/2016, Rossi si è affermato definitivamente negli ultimi due anni sportivi dove ha superato quota 100 presenze in massima serie e le 200 reti, con l’ultimo anno giocato in Serie A2 dove ha contribuito alla salvezza della propria squadra.

Nicola Rossi vestirà la maglia numero 23 e si è gia unito al gruppo: assieme agli storici gialloneri compagni di generazione Matteo e Nicola Moser, Marco Chistè e Simone Facchinelli, Rossi allarga ulteriormente il gruppo appena oltre i 20 anni pronto a fare il salto di qualità. “Sono molto felice di intraprendere questa mia nuova avventura – commenta Rossi – con la maglia di una squadra forte e piena di esperienza come la Pallamano Pressano. Mi metto in gioco al servizio della squadra consapevole del potenziale che questo gruppo possiede: voglio contribuire al massimo per poterci togliere delle belle soddisfazioni. Obiettivi personali? Migliorare continuamente come giocatore – conclude Rossi – imparare il più possibile e continuare a coltivare i sogni per farli diventare realtà, come giocare in nazionale e vincere i titoli con la maglia del club.”

La rosa della prima squadra giallonera è quindi pressochè completa ma come annunciato la società attende l’ufficialità per l’ingaggio di un acquisto di peso che possa rinforzare e completare definitivamente il rooster.

Ufficio Stampa Pallamano Pressano Cassa Rurale Lavis/Valle di Cembra

La Pallamano Pressano torna da Misano con un gran bagaglio d’esperienza

Concluso il Festival della Pallamano di Misano Adriatico, la stagione 2018/2019 della Pallamano Pressano è ufficialmente finita. Anche i più giovani gialloneri hanno disputato la loro esperienza nazionale ed ora per le file giallonere una meritatissima pausa estiva dopo le fatiche della stagione. Due sono state le squadre presenti sulla riviera romagnola, l’Under 15 per le finali nazionali e l’Under 11 per il torneo promozionale. Una settimana intensa, fatta di un alto numero di gare che ha permesso ai gialloneri di sfidare le maggiori società italiane. A partire dall’Under 15 che, dotata di un team molto giovane, giungeva a Misano con l’obiettivo di portare a casa il maggior bagaglio d’esperienza possibile: obiettivo raggiunto per i ragazzi guidati per l’occasione da Francesco Devigili che hanno mostrato cose straordinarie alternate a qualche fisiologico scivolone. Alla fine i gialloneri si sono classificati al 12º posto su 16 partecipanti: il tutto grazie alla brillante vittoria all’esordio contro il Petrosino, a cui hanno fatto seguito le sconfitte contro le potenze di Tortona e Carpine, entrambe semifinaliste. Salvo il terzo posto nel girone, la partita migliore è stata quella degli ottavi scudetto contro il Palazzolo (poi terzo assoluto) dove Pressano ha condotto per più di metà partita. Esaurite le energie anche mentali, la manifestazione si è poi spenta per la truppa trentina che ha chiuso con 1 vittoria e 2 sconfitte. Divertimento puro invece per l’Under 11 di Flavia Michelon e Leonardo Dallabona: i piccolissimi gialloneri della formazione mista fra maschi e femmine hanno trascorso una settimana all’insegna della pallamano divertente e spontanea. Tante fatiche ma anche tante soddisfazioni, fra vittorie e sconfitte, che hanno reso i piccoli pallamanisti davvero orgogliosi: fra gli incontri con i campioni della Serie A1 e le sfide a squadre di tutta Italia, la Pallamano Pressano Under 11 è tornata a casa entusiasta del proprio percorso, con l’arrivederci al prossimo anno come sempre assicurato.

Ufficio Stampa Pallamano Pressano Cassa Rurale Lavis/Valle di Cembra