Pressano è azzurro: Sontacchi in nazionale, Moser con il beach handball

Doppia notizia positiva dai colori azzurri della nazionale con due atleti della Pallamano Pressano Cassa di Trento convocati nelle varie selezioni. Spicca innanzitutto la convocazione di Gabriele Sontacchi, pivot classe 2003 nato e cresciuto a Pressano, con la nazionale maggiore che affronterà probabilmente la più importante partita degli ultimi anni. Fra i 19 azzurri che sfideranno la Polonia a Vigevano il prossimo 27 aprile ci sarà anche il pivot giallonero, alla prima convocazione in azzurro dopo un’apparizione in stage di allenamento a dicembre 2021. Un altro giovane prodotto del vivaio di Pressano vestirà quindi la maglia dell’Italia: gli azzurri di Trillini hanno una grandissima chance di qualificarsi per gli Europei 2024, manifestazione a cui mancano dal 1998. Una vittoria con la Polonia in casa aprirebbe grosse chance di qualificazione. Pochi giorni più tardi a Rouen gli azzurri disputeranno il quarto match contro la Francia.

BEACH HANDBALL. Ci sarà un giallonero anche nella nazionale di beach handball. La selezione azzurra della disciplina della pallamano su spiaggia vedrà in campo ancora una volta il classe 1997 Nicola Moser, convocato per uno stage di allenamento ed amichevoli con la nazionale della Romania dal 24 al 30 aprile sul terreno di Chieti. La squadra di Pasquale Maione continua la propria preparazione in vista dei prossimi impegni internazionali estivi.

Ufficio Stampa Pallamano Pressano Cassa di Trento

Pressano chiude la stagione vincendo, il saluto a Dallago e Fusina

Si chiude con il sorriso la stagione 2022/2023 di Serie A Gold per la Pallamano Pressano Cassa di Trento che ha superato nell’ultimo turno di regular season il fanalino di coda Romagna per 22-25, certificando un già matematico sesto posto finale nella massima serie per questa stagione. Va in archivio un anno sportivo sopra le aspettative fino a dicembre che si è poi assestato nella pancia della classifica a partire da gennaio in poi. La classifica finale dice 31 punti, frutto di 15 vittorie, 1 pareggio e 10 sconfitte, a soli 8 punti dai PlayOff che Pressano non raggiunge ormai dal 2019 dopo una lunga serie di anni sempre presente. Nel giorno del saluto ad Alessandro Dallago ed Alessandro Fusina, i gialloneri colgono altri due punti che consentono alla squadra di Pressano di chiudere il campionato con un buon feeling e soprattutto con uno sguardo verso la prossima stagione. Sul campo del Romagna la partita, senza posta in palio, è dai ritmi bassi e Pressano conduce fin dal primo minuto, seppur non oltre le 2 reti di vantaggio. Nella ripresa la forbice aumenta grazie alla buona vena di Dallago e Nicola Rossi fino a toccare anche i 6 gol di divario e la partita va in archivio anticipatamente rispetto ai sessanta minuti; a turno entrano tutti gli effettivi gialloneri sul campo di Imola per un’ultima giornata che lascia tante buone impressioni, così come tutte le ultime partite da quando il sogno PlayOff è sfumato. Archiviato l’ultimo impegno della stagione, la squadra giallonera continuerà ad allenarsi in vista della prossima annata sportiva, con l’impegno ora tutto dedicato al mercato.

Serie A Gold – 13^ giornata di ritorno

Romagna – Pressano 22-25 (p.t. 10-12)

Romagna: Amaroli, Albertini 1, Mazzanti 2, Chiarini 1, Ceroni, Essam 2, Gollini 1, Tassinari, Lo Cicero 4, Tondini 1, Rotaru, Redaelli, Di Domenico 3, Bandini, Lombes, Antic 7. All. Melis

Pressano: Facchinelli, Dallago 5, Moser M. 1, Villotti, Medina 3, Rossi N. 4, D’Antino 3, Rossi F. 1, Luchin, Sontacchi 3, Folgheraiter, Moser N., Loizos, Ceccardi 3, Gazzini 2. All. Fusina

Arbitri: Bertino-Bozzanga

I risultati dell’ultima giornata di regular season

Conversano – Siracusa 34-21

Campus Italia – Carpi 43-34

Merano – Bressanone 30-34

Rubiera – Cassano M. 20-27

Sassari – Fasano 34-33

Fondi – Bolzano 30-35

La classifica finale della regular season

Bressanone 44, Merano 40, Fasano 39, Sassari 39, Conversano 36, Pressano 31, Cassano M. 27, Bolzano 27, Siracusa 20, Fondi 16, Rubiera 12, Campus Italia 11, Carpi 9, Romagna 6.

Semifinali Scudetto

Bressanone – Sassari

Merano – Fasano

Semifinali PlayOut

Fondi – Romagna

Rubiera – Carpi

Gara-1 sabato 6 maggio

Ufficio Stampa Pallamano Pressano Cassa di Trento