Pressano a Rovereto per il primo derby trentino

Finalmente è arrivato il momento del primo derby trentino di stagione per la Pallamano Pressano Cassa Rurale Lavis/Valle di Cembra, che affronterà sabato il Rovereto Vallagarina. Match inedito per la massima serie, dove le due trentine si affrontano presentando situazioni diverse. I gialloneri di Ghedin arrivano all’appuntamento al completo, con l’obiettivo di riscattare l’amara sconfitta ai rigori contro Bolzano: occorre rilanciarsi dopo l’amarezza di due settimane fa. Di Maggio e compagni hanno dimostrato di poter battere chiunque e sono chiamati ad una prestazione convincente sabato, al PalaMarchetti di Rovereto dove ad attenderli ci sarà la squadra di casa guidata dalla coppia Scarfiello-Settin, affamata di punti. I padroni di casa infatti sono ancora fermi in fondo alla classifica a quota tre: dopo le belle prestazioni delle prime partite è arrivata la brillante vittoria sul Merano ma gli infortuni hanno poi messo in ginocchio il team roveretano che ha subito tre pesanti sconfitte; la squadra di Rovereto ha infatti perso due delle proprie punte di diamante, Andrea Cappuccini e Sebastian Belinky, oltre ad un convalescente Nicola Manica. Proprio il centrale Belinky, ex Pressano, ha subito un grave infortunio al ginocchio e per lui la stagione potrebbe essere a rischio. Tante defezioni dunque per gli avversari dei gialloneri ma match che non va mai scritto in partenza: ogni derby ha una storia a sè e quella di sabato sarà una partita tutta da vivere. Le due squadre hanno organici di tutto rispetto, anche se c’è un certo divario che la classifica dimostra; parola al campo dunque sabato alle 17.30, sotto la direzione della coppia Di Domenico-Fornasier. L’orario del match è stato anticipato per l’impegno che la nazionale femminile osserverà subito dopo la partita di Serie A proprio al PalaMarchetti contro la Lituania, alle 20.00 in diretta su RaiSport2.

Ufficio Stampa Pallamano Pressano Cassa Rurale Lavis/Valle di Cembra

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...