Mai dare un match per scontato nella pallamano. Il famoso detto si è avverato al Palavis, dove si affrontavano Pressano e Ferrara per la sesta giornata di ritorno del campionato di Serie A. Senza Bolognani e con parecchi acciacchi, i gialloneri si sono imposti sul Ferrara in un match che doveva essere alla portata ed in realtà si è rivelato tiratissimo, in discussione per tutti i 60′.
In avvio sono gli ospiti a dominare: l’attacco giallonero non trova le soluzioni volute e Ferrara sfrutta una difesa a dir poco molle dei padroni di casa, bombardando Sampaolo con Resca (10 reti e top scorer) e Mikalauskas. Subito è 1-4 e tale gap si mantiene per i primi 20′, con gli estensi che toccano anche il +5. I problemi per Pressano sono evidenti in attacco ma soprattutto in difesa, dove gli ospiti riescono a penetrare con facilità: un match che doveva essere in cassaforte per la seconda forza del girone si rivela più che ostico e sia pubblico che giocatori subiscono il colpo, non riuscendo a reagire come successo all’andata. A tenere alto il morale giallonero sono Alessandrini e Di Maggio che trovano la rete, permettendo così alla squadra di restare in scia agli avversari. Qualche parata di Sampaolo nel finale di frazione permette a Pressano di accorciare fino al -1 grazie anche ad un ispirato Walter Chistè, ma proprio sulla sirena Ferrara piazza il 16-18.
Nella ripresa la musica non cambia, anche se i gialloneri riescono a trovare meglio gli spazi ancora una volta con un Walter Chistè in palla (7 gol per lui), abilissimo a penetrare e a battere Pettinari; a suonare definitivamente la carica ci pensa poi Silva (8 reti) che si scatena e piazza 5 fucilate di fila per il primo vantaggio locale sul 22-21. Gli estensi tuttavia non demordono e giocano con una rimessa veloce che spiazza la difesa di casa: è ora Nardo a trovare una serie di soluzioni vincenti; di questo passo Resca e compagni riescono a tenere il ritmo dei gialloneri, molto fallosi in attacco ed incapaci di scappare nello score. Tanti sono infatti gli errori dai 6 metri, complice anche un buon Pettinari che salva in varie occasioni. Pressano riesce comunque a portarsi sul +4 ma la velocità di Ferrara paga e prontamente gli ospiti impattano nel risultato. Nel finale una rete di Dallago porta tutto sul 32-30 a 5′ dalla fine e a questo punto gli estensi si perdono in attacco, trovandosi davanti una difesa finalmente registrata e un Sampaolo sempre pronto: la fase offensiva dei locali tuttavia pecca e gli errori fioccano, con Pressano che non chiude il match, rischiando di farsi recuperare. Ciò però fortunatamente non accade e negli ultimi 2′ la freddezza giallonera ha la meglio: con due contropiedi i padroni di casa chiudono il conto, con il match che finisce 34-31. Una partita che ha colto di sorpresa Pressano: ora i gialloneri sono matematicamente ai PlayOff, essendo sicura almeno la seconda posizione (+10 sulla terza, Trieste, a tre giornate dalla fine); in questo modo Giongo e compagni restano in scia a Bolzano e dovranno recuperare le defezioni per il big match di sabato proprio contro i Campioni d’Italia, avanti di un solo punto in classifica.
h 19:00 | Pressano – Estense 34-31 (p.t. 16-18)
Pressano: Stocchetti, Chisté W. 7, Chisté D, D’Antino, Di Maggio 7, Pescador, Sampaolo, Giongo 3, Opalic, Dallago 4, Picello, Franceschini, Alessandrini 5, Da Silva 8. All: Fabrizio Ghedin
Estense: Chiericatti, Castaldi 5, Marcello Tosi, Nardo 6, Zaltron, Ferioli, Pettinari, Hristov 4, Resca 10, Anania 2, Sacco 1, Garuti, Matteo Tosi, Mikalauskas 3. All: Simone Manfredini
Arbitri: Molon – Fabbian
Ufficio Stampa Pallamano Pressano Cassa Rurale Lavis/Valle di Cembra