Pressano spreca, il Cocks sorride nell’andata di Challenge

Sconfitta amara ma a testa altissima quella della Pallamano Pressano CR Lavis, impegnata OLYMPUS DIGITAL CAMERAnel doppio confronto di Challenge Cup contro i finlandesi del Cocks. In terra scandinava, un Pressano al completo si rivela assolutamente alla pari dell’avversario e mette a repentaglio le idee dei locali, partiti in pompa magna verso questo doppio confronto. Di fronte a Giongo e compagni si presenta una squadra folta e fisicamente prestante ma, alla fine dei conti, alla portata. In un match costellato dagli errori, i gialloneri devono solo mangiarsi le mani per qualche svista di troppo in difesa e soprattutto per qualche occasione sprecata in attacco che, sommata alle parecchie palle perse, ha fatto maturare lo sfortunato passivo finale di 6 reti, assolutamente ingiusto. E dire che nell’arco dei 60′ Pressano ha mostrato per ampi tratti di poter avere in mano il gioco: l’arma vincente per i padroni di casa, oltre ai 5 rigori, è stata la velocità; a difesa schierata, il Cocks ha avuto difficoltà ma ha fatto tesoro di qualche svista giallonera. Si gioca il un bel clima davanti ad un palazzetto gremito ed In avvio sembra un monologo dei padroni di casa: in 2 minuti l’asso di casa Tamminen (10 gol e top scorer a fine match) sfrutta due palle perse dai gialloneri per scattare in contropiede ed è subito 3-0. Dumnic chiama timeout e Pressano si ristabilisce: più accorti sulla velocità del Cocks, i ragazzi trentini restano in scia. Attorno al 10′ del primo tempo però un’altra serie di errori consente ai finlandesi di allungare sul 9-4 ma ancora una volta è Pressano a rispondere con un 3-0 che ristabilisce il passivo. Col passare dei minuti si assiste ad un continuo botta e risposta tra le due squadre: la difesa giallonera chiude quanto può, mentre in attacco Dallago e compagni faticano a trovare i varchi giusti, tanto che il Cocks allunga nuovamente sul +5 dei primi 30 minuti, 16-11.

Nella ripresa è puro equilibrio: i gialloneri prendono le misure ai Campioni di Finlandia e riescono ad arginare le iniziative di casa, restando a 5-6 reti di distacco nonostante ancora tanti errori in avanti. Errori che a fine partita pesano: nella parte centrale del secondo tempo i padroni di casa allungano e hanno due volte la palla del +8 ma con grinta Pressano si scuote e negli ultimi 10 minuti parte, finalmente, la rimonta. In campo per l’ultimo spicchio di match entra anche il ’94 D’Antino che fornisce nuovo ossigeno e soluzioni. Le cose cominciano a funzionare ed i gialloneri, forse troppo tardi, dimostrano che con dei piccoli accorgimenti possono essere superiori ai locali: rete su rete, Pressano recupera, con Sampaolo che para bene e consente ai compagni di ripartire. Raggiunto il -4, per due volte i gialloneri possono agguantare il -3 ma il gol, nel momento cruciale, non arriva: arrivano invece due ripartenze brucianti dei finlandesi che sulla sirena fissano il +6. Partita persa con grande onore e soprattutto persa più per proprio demerito che per merito altrui: Pressano ha dimostrato di essere squadra compatta e soprattutto squadra che può battere l’avversaria. Alla fine, sommando il tutto, i gialloneri non hanno nulla da invidiare ma solo qualche rimpianto: pesano gli errori commessi e qualche pecca in concentrazione. Ora l’obiettivo è il riscatto questo pomeriggio per il match di ritorno, sempre a Riihimäki: si gioca alle 15.00 e per passare serve una vittoria con minimo 7 reti di scarto.

Pressano – Cocks 24-30 (p.t. 11-16)
Pressano: Alessandrini 5, Bolognani 2, Chistè W. 1, Chistè D, D’Antino, Dallago 2, Da Silva 5, Di Maggio 6, Franceschini, Giongo 3, Miori, Moser, Opalic, Pescador, Sampaolo, Stocchetti. All: Branko Dumnic
Cocks: Aleksejev, Buciuman 1, Leikama, Puhakka, Ronnberg 3, Rogenbaum 2, Safronii 3, Sjoman, Syrjaia 2, Tamminen 10, Umovits, Valo 6, Voika 3. All: Kaj Kekki
Arbitri: Florian Hofer (AUT) – Andreas Schmidhuber (AUT)
Delegato EHF: Urmo Sitsi (EST)

Ufficio Stampa Pallamano Pressano Cassa Rurale Lavis/Valle di Cembra

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...