Pressano, col Fasano sconfitta e polemiche

Esce con grande amarezza la Pallamano Pressano Cassa Rurale Lavis/Valle dAlessandrini tiro vs Mezzocoronai Cembra dalla Coppa Italia 2014. In semifinale, contro i padroni di casa della Junior Fasano, i gialloneri mettono in campo una prestazione maiuscola ma non sufficiente a superare la formazione biancoblu: a tarpare le ali a Giongo e compagni sono arrivate infatti le frequenti fischiate dubbie della coppia Iaconello-Iaconello che hanno limitato in maniera massiccia le gesta dei trentini. Amarezza ancor più grande dunque per i ragazzi di Dumnic che escono a testa altissima ma si sentono in un certo senso derubati. Un match che poteva essere portato a casa risulta così rovinato: tutti gli sforzi dei ragazzi gialloneri sono vani; finisce 25-23 con un beffardo sorpasso finale che consegna la finalissima al Fasano e costringe Pressano alla finale per il terzo e quarto posto. Già dai primi minuti i gialloneri si sentono oppressi, tra il clima infuocato del palazzetto e qualche decisione: Fasano va subito sul 2-0 con Rubino ma i pressanotti reagiscono e ben presto pareggiano.

Con grande grinta, Pressano risponde alle situazioni avverse e si mantiene avanti nel punteggio di una rete: si mette in cattedra Silva che buca Fovio con continuità e garantisce ossigeno a Pressano che risponde a dovere all’impeto fasanese. Quando ci si mette anche un super Sampaolo le difficoltà per i ragazzi di Ancona aumentano: Pressano sembra poter ingranare ma ancora si vede stoppato dalle fischiate. Punto a punto con le difese che la fanno da padrone si va avanti combattendo, con Pressano che chiude avanti il primo tempo 12-11. Nella ripresa Fasano risponde subito sfruttando le frequenti superiorità numeriche ma Pressano oggi è più forte di ogni cosa e risponde alla grande, schizzando avanti di 2 reti con la palla del +3. Fasano comunque da buona squadra non molla e con la classe di Maione risponde: in cattedra però c’è Sampaolo che chiude tutto e mantiene clamorosamente (per la situazione) in vantaggio i gialloneri. Negli ultimi 10 minuti però la sconfitta si compie: rete su rete, Fasano accorcia; Pressano deve giocare al massimo ma niente è concesso e qualche piccolo e sporadico errore dà in mano al Fasano l’occasione per impattare. Due botte da fuori del bomber Beharevic portano i padroni di casa in vantaggio nell’esplosione del PalaWojtyla; Pressano, nervoso e abbattuto moralmente, comincia comprensibilmente a sbavare. Le continue esclusioni costano il rosso ad Opalic: senza un grande perno in difesa Fasano passa e mantiene due reti di gap negli ultimi minuti. Nemmeno l’ultimo colpo di reni di Pressano funziona: Maione a 10″ dal termine fissa tutto sul 25-23. Amarezza e delusione: i grandi appassionati in tribuna escono allibiti; Pressano esce così a testa altissima. Ora la finale per il terzo e quarto posto, oggi alle 13.00 contro l’Ambra.

h 20:00 | Pressano – Junior Fasano 23-25 (p.t. 12-11)
Pressano: Bolognani 1, Chistè W. 1, Chistè D, D’Antino, Di Maggio 5, Pescador, Sampaolo, Giongo 4, Franceschini, Opalic, Dallago 4, Miori, Alessandrini 1, Da Silva 7. All: Branko Dumnic
Junior Fasano: Marino, Maione 11, De Santis P, Ancona, Giannoccaro, Costanzo 1, Ostuni, Messina 2, Brzic 1, Fovio, De Santis L. 1, Pagano, Cedro, Rubino 6, Beharevic 3. All: Francesco Ancona
Arbitri: Iaconello – Iaconello

Ufficio Stampa Pallamano Pressano Cassa Rurale Lavis/Valle di Cembra

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...