Si ferma a quota quindici la striscia positiva della Pallamano Pressano CR Lavis in campionato. Nel big match della terza giornata d’andata della Poule PlayOff, i gialloneri cedono ai campioni d’Italia del Bolzano per 26-27 al termine di una partita al cardiopalma. Gioiscono così i biancorossi di Fusina che rialzano la testa dopo due sconfitte consecutive: Pressano invece sbaglia la partita e si vede sopraffare da Turkovic e compagni. Ha prevalso la precisione e la grinta ospite, con i gialloneri che pagano i tanti errori in fase offensiva tra cui due contropiedi, 6 tiri dai 6 metri e due rigori di cui uno proprio allo scadere che sarebbe valso il pareggio. Tre punti a Bolzano, zero a Pressano che si vede così superare in classifica proprio dagli altoatesini, ora primi con un punto sui gialloneri. Il primo tempo parte di stampo giallonero: Giongo e compagni spingono, difendendo alla grande come nelle precedenti partite e colpendo in attacco. Lanciati verso il break però i padroni di casa sbagliano due contropiedi ed un rigore in breve tempo e vedono così sfumare l’allungo, tenendo in partita Bolzano. L’esperienza degli assi bolzanini viene fuori ed i Campioni d’Italia colpiscono dalla distanza, restando attaccati a Pressano nel punteggio: Giongo fissa poi il 7-4 con un gran gol dall’ala ma la luce in casa Pressano si spegne. Bolzano comincia a difendere bene e, di contro, i gialloneri subiscono in fase difensiva: una doppia inferiorità mette in ginocchio i locali che incassano un break di 1-5 per l’8-9 bolzanino. Con un paio di reti di Silva Pressano resta in scia e chiude il primo tempo sul 12-12. In avvio di ripresa ancora più preciso il Bolzano che colpisce la porta di Sampaolo, mentre i gialloneri si rendono troppo fallosi in attacco e favoriscono l’allungo di Radovcic e compagni.
La difesa di casa pecca sulle iniziative ospiti e Bolzano vola sul +5: i vicecampioni d’Italia non riescono a rintuzzare, arrivano fino al -3 ma si vedono ricacciare indietro dalle reti di Sporcic e la rimonta non si compie. Di Maggio e compagnia però restano aggrappati al punteggio e negli ultimissimi minuti parte la riscossa: la difesa riesce a chiudere meglio e l’attacco penetra nella retroguardia bolzanina, con Pressano che accorcia nella bolgia del Palavis. Le continue interruzioni scaldano gli animi per un finale incredibile: Pressano ha la palla del pareggio ma sbaglia e Bozen torna sul 25-27. Gli ultimissimi secondi vedono repentini cambi di fronte, con Pressano che ha la palla del pareggio: Di Maggio guadagna rigore e il tempo scade. Sulla linea dei 7 metri va proprio l’ala pugliese che si vede però parato il tiro dal portiere Jurina, costante ed efficace per tutto il match. all’ultimo respiro. Finisce così 26-27 nella delusione generale di un Palavis caldissimo per tutti i 60′: la fortuna non ha girato dalla parte dei gialloneri che pagano i tanti errori di fronte ad un Bolzano rabbioso dopo le partite perse. Ora è d’obbligo ricaricare le batterie per i match futuri, consapevoli che la classifica è apertissima.
h 19:30 | Pressano – Bozen 26-27 (p.t. 12-12)
Pressano: Bolognani 1, D’Antino, Franceschini, Pescador, Alessandrini 2, Chisté D, Chisté W. 1, Di Maggio 4, Giongo 6, Sampaolo, Da Silva 9, Dallago 3, Opalic, Stocchetti. All: Branko Dumnic
Bozen: Andergassen, Innerebner, Kammerer 2, Obrist 1, Pircher 5, Radovcic 3, Turkovic 10, Waldner 1, Widmann, Jurina, Sporcic 5, Klieber, Knoll, Kucera. All: Alessandro Fusina
Arbitri: Chiarello – Pagaria
Ufficio Stampa Pallamano Pressano Cassa Rurale Lavis/Valle di Cembra