Ad un passo dalla finale. La Pallamano Pressano CR Lavis si appresta ad affrontare il ritorno della semifinale scudetto contro i Campioni d’Italia in carica del Loacker Bolzano: dopo il 23-21 maturato al Palavis in favore dei trentini di Dumnic, al PalaGasteiner del capoluogo altoatesino c’è grande attesa per un match da fuochi d’artificio. Giovedì scorso, in terra trentina, i gialloneri sono riusciti a mettere sotto la corazzata biancorossa grazie ad una prestazione eccellente che ha letteralmente bloccato le iniziative ospiti; Giongo e compagni si sono così costruiti un buon punto di partenza per questa semifinale di ritorno ma due sole reti di vantaggio in partenza sono pressochè trascurabili. Importante è stato invece il significato della vittoria: una grande iniezione di fiducia che ha spazzato via i fantasmi della sconfitta di 10 reti patita 3 settimane fa proprio ad opera bolzanina e che ha reso i gialloneri ancor più consapevoli del proprio potenzale. Pressano ha infatti dimostrato carattere e qualità, reagendo ad un periodo di prestazioni non impeccabili: come affermato da mister Dumnic, il “purgatorio” degli spareggi di Chieti ha rafforzato un gruppo capace di mettere alle corde chiunque e proprio la forza del gruppo sarà fondamentale domani sera a Bolzano per superare un ostacolo durissimo. Il team giallonero, così come quello bolzanino, sarà al completo per questa sfida che porrà fine al lunghissimo testa a testa vissuto in stagione.
Ad oggi, Bolzano conduce la serie degli scontri con Pressano in stagione per 3-2: solo il match vinto 37-27 da Bolzano non ebbe storia, gli altri 4 incontri sono stati tutti combattuti fino all’ultimo secondo. Impossibile fare pronostici: la sfida è apertissima e domani, sul campo di Bolzano, tante stelle della pallamano italiana si daranno battaglia così come avvenne all’andata. I trentini vicecampioni d’Italia dovranno ripetere la bella prestazione del Palavis, con una difesa pressochè perfetta, un Sampaolo sempre pronto ed un attacco capace di eludere la retroguardia dei Campioni d’Italia. I ragazzi di Fusina, di certo, non staranno a guardare e saranno vogliosi di vendicare la sconfitta: i vari Radovcic, Sporcic e Turkovic hanno infiniti assi nella manica capaci di decidere un match in ogni momento; obbligatoria quindi la massima concentrazione, senza pensare alle 2 reti di vantaggio che possono essere da una parte decisive ma anche ingannevoli. Si parte da zero e zero e sarà una lotta di gambe e di cuore: in palio c’è la finale scudetto e chi vincerà volerà giovedì in Puglia per affrontare l’andata contro il Fasano, che nel frattempo ha eliminato Carpi nella prima semifinale di ritorno. Fuoco alle polveri dunque alle ore 19.00 in un PalaGasteiner che si preannuncia stracolmo e come sempre diviso tra tifo biancorosso ed il fiume di appassionati gialloneri; arbitra l’incontro la coppia pugliese dei sig. Bassi e Scisci.
È un Branko Dumnic determinato quello che si esprime alla vigilia della semifinale:”Ci aspetta una semifinale di ritorno combattuta ed equilibrata per tutti i 60’, degna di un match di spicco come Pressano-Bolzano. Nonostante la nostra vittoria all’andata, non sarà assolutamente facile ripetere la prestazione contro un’ottima squadra come quella bolzanina: tra noi e loro non c’è tanta distanza, siamo squadre simili e dunque solo i dettagli faranno la differenza nel punteggio. Li abbiamo affrontati cinque volte quest’anno: eccezion fatta per quel disastroso 37-27 i match sono sempre stati equilibrati e penso che così sarà anche quello di oggi al PalaGasteiner. Due reti di vantaggio? Neanche parlarne, la partita inizia zero a zero: vietato fare calcoli, solo negli ultimissimi istanti quelle due reti di divario potrebbero entrare in gioco; per questo motivo dobbiamo cogliere quanto di buono fatto all’andata ma pensando a questo match singolarmente. Dobbiamo giocare per vincere, non per perdere di una o due reti: sono convinto che la mia squadra possa dire la sua anche sul difficile campo bolzanino che già abbiamo espugnato a dicembre; ci siamo preparati bene durante questa settimana e lotteremo fino alla fine per portare a casa la finale scudetto.”
Ufficio Stampa Pallamano Pressano Cassa Rurale Lavis/Valle di Cembra