Pressano da urlo. È una semifinale scudetto d’andata da incorniciare quella giocata al Palavis tra i gialloneri della Pallamano Pressano CR Lavis ed i Campioni d’Italia del Bolzano. Nell’ennesimo capitolo dell’infinita sfida tra trentini ed altoatesini, sono i ragazzi della collina ad imporsi: tra le mura dell’incandescente palazzetto giallonero finisce 23-21 al termine di un incontro che ha onorato al massimo la posta in palio, davanti alle telecamere per la diretta RAI. Palazzetto pieno, partita combattuta, bella e corretta: ne è uscito uno spot perfetto per la pallamano italiana, che ha confermato di trovare nel Trentino Alto Adige un punto d’appoggio di grande interesse. A festeggiare, alla fine, è stato il popolo giallonero, accorso in massa per sostenere la squadra di Dumnic in questo delicato periodo: tante erano le incognite prima del match, tanta è stata la gioia al termine dello stesso. La batosta rifilata dai biancorossi due settimane fa, un sonoro 37-27, è difficile da cancellare e, complici le due partite giocate nello scorso weekend, Pressano non parte con tutti i favori del pronostico contro gli uomini di Fusina. Dai primissimi minuti della partita, tuttavia, si capisce che i vicecampioni d’Italia hanno una marcia in più: fin dalla primissima azione, i gialloneri dimostrano in campo una concentrazione ed una grinta eccezionale ed i frutti ben presto arrivano.
Ad aprire le marcature ci pensa Sporcic per lo 0-1 ma immediatamente Silva pareggia ed il Palavis si scalda: gli attacchi bolzanini si infrangono contro la perfetta difesa di casa e Pressano va. I gialloneri ringhiano in fase difensiva, escono alla perfezione sui pericolosi tiratori ospiti e Bolzano va in palla, tanto che nel giro di 40 secondi al settimo minuto dapprima Di Maggio e poi Giongo infilano i due contropiedi che valgono il 4-1 nella bolgia generale. Mister Fusina chiama timeout ma Pressano non si placa e prosegue nei propri primi 20 minuti di show: un immenso Damir Opalic, anche in questa occasione come a Chieti uomo in più per tutti i 60’, orchestra la difesa, con gli agili Dallago ed Alessandrini che mandano in panne Bolzano. I padroni di casa reggono dunque il +3 ma negli ultimi minuti gli ospiti tornano sotto firmando il pareggio sul 12-12 a fine primo tempo. Nella ripresa Pressano non molla e continua a martellare con le poche energie rimaste: incassato il gol del 12-13, i gialloneri reagiscono con Dallago che, in formato assistman nel primo tempo, comincia a bucare Jurina con continuità. All’elenco delle grandi prestazioni si aggiunge anche un ispirato Walter Chistè, positivo tutti i 60’, che si fa beffa della difesa biancorossa e piazza una doppietta fondamentale per tenere avanti Pressano, sul 20-18. La partita è bellissima, emozionante: a 10’ dal termine Bolzano pareggia sul 20-20 ed è battaglia; un contropiede di Giongo vale il 21-20 che dà nuova linfa ai gialloneri e proprio nel momento del bisogno sale in cattedra Valerio Sampaolo: nei minuti chiave, il portierone nazionale chiude la porta e lancia Pressano alla vittoria. Il 21-21 di Pircher è momentaneo, perchè un numero di Dallago ed un contropiede di Di Maggio fissano il 23-21 che fa impazzire il Palavis. Festa sugli spalti e soprattutto iniezione di fiducia grandissima per Pressano che si conferma all’altezza di ogni squadra: ora c’è il ritorno, sabato 10 maggio a Bolzano.
Giovedì 1 Maggio
h 16:30 | Pressano – Bozen 23-21 (p.t. 12-12)
Pressano: Bolognani, Chistè W. 4, Chistè D, D’Antino, Di Maggio 5, Pescador, Sampaolo, Moser, Giongo 4, Franceschini, Opalic, Dallago 4, Alessandrini 1, Da Silva 5. All: Branko Dumnic
Bozen: Klieber, Ebnicher, Waldner, Obrist, Kammerer, Andergassen, Radovcic 6, Sporcic 3, Gaeta, Widmann, Pircher 4, Innerebner 1, Turkovic 7. All: Alessandro Fusina
Arbitri: Zendali – Riello
Ufficio Stampa Pallamano Pressano Cassa Rurale Lavis/Valle di Cembra
[foto: Diego Bettini]