Torna alla vittoria nel migliore dei modi la Pallamano Pressano CR Lavis. Attesi al varco nel big match della penultima giornata di Poule contro Trieste, i gialloneri hanno messo anima e cuore in campo, cogliendo la vittoria nel finale per 25-24. Un match entusiasmante quello del Palavis, gremito ed acceso come mai questa stagione: la partita più bella dell’anno va così a Pressano che coglie tre punti e rimescola le carte in tavola per il passaggio del turno. Obbligati a vincere contro un Trieste altrettanto alle corde, Giongo e compagni scendono in campo determinati: la solita costante dei match contro Trieste, le difese solide ed efficaci, si presenta anche in questa occasione. I due sette piazzano bene le retroguardie ed i gol arrivano col contagocce: da una parte è Giongo a bucare Zaro (un bel 4/5 per il capitano giallonero), mentre Trieste sfrutta la velocità per infilare la rete di Sampaolo. Pressano conduce ma non riesce a scappare: Sampaolo copre alla grande la propria porta ma qualche pallone di troppo perso in attacco dai gialloneri pesa e Radojkovic tiene alto il ritmo dei suoi, siglando anche il primo vantaggio sul 7-8. Equilibratissimo, il match procede poi senza colpi di scena, con una bella pallamano in campo sostenuta dal foltissimo pubblico giallonero.
La prima frazione finisce 13-13 ed in avvio di ripresa è Chistè ad aprire le marcature: Trieste non ci sta e resta a contatto ma Pressano trova la chiave di volta ed indirizza il match. Superata in positivo una doppia inferiorità, i gialloneri spingono con un Da Silva ispirato (10 reti) e passano al massimo vantaggio sul 18-15; con tre palloni del +4, i padroni di casa potrebbero ammazzare il match ma proprio nel momento clou due tiri sbagliati ed un pallone perso servono a Trieste sul piatto d’argento due contropiedi di Visintin che valgono l’aggancio. Il primo pareggio giuliano arriva sul 20-20 e negli ultimi 10 minuti è battaglia. Pressano riesce a bucare Zaro ma come frecce i biancorossi ripartono e penetrano la difesa giallonera, sostenuta nella ripresa da un Sampaolo mostruoso (28 parate in totale); i gialloneri faticano in attacco e passano addirittura in svantaggio ma proprio nel finale due reti di Chistè valgono il 25-24 a 20″ dalla fine. L’ultimo attacco ospite si chiude con un nulla di fatto e Pressano può esultare assieme alla sua gente: ora i giochi sono solo riaperti; occorre vincere a Cassano e sperare in una sconfitta o pareggio triestino mercoledì contro Bolzano.
h 19:00 | Pressano – Trieste 25-24 (p.t. 13-13)
Pressano: Bolognani 2, Chistè W. 4, Chistè D, D’Antino, Di Maggio 5, Moser, Bettini, Giongo 4, Franceschini, Sampaolo, Alessandrini, Da Silva 10, Polito, Stocchetti. All: Branko Dumnic
Trieste: Zaro, Giolo, Radojkovic 9, Oveglia 5, Dapiran 3, Anici 2, Pernic, Cunjak 2, Bellomo 1, Campagnolo, Di Nardo, Carpanese, Leone, Visintin 2. All: Giorgio Oveglia
Arbitri: Cosenza – Schiavone
Ufficio Stampa Pallamano Pressano Cassa Rurale Lavis/Valle di Cembra