La pallamano trentina si è messa in mostra come da tradizione annuale nel Festival della pallamano allestito al Palavis. Il torneo promozionale per eccellenza in regione, dedicato alle categorie più giovani dell’handball, ha fatto centro anche quest’anno con un evento di spessore che ha richiamato a Lavis, casa della Pallamano Pressano CR Lavis, quasi 200 piccoli atleti dal solo Trentino con l’aggiunta della partecipazione gradita del Caldaro. L’organizzazione sempre meticolosa della società lavisana, in collaborazione con la Delegazione Trentino FIGH guidata anch’essa da quest’anno da Lamberto Giongo, ha reso l’evento ancor più prestigioso. Tutte le palestre di Lavis sono state impegnate sull’arco della giornata per gare e giochi dedicati a tutte le età. Un vero e proprio Festival, come da denominazione, che ha coinvolto giovani ed adulti. La partecipazione, decisamente in aumento rispetto allo scorso anno, sottolinea la salute del movimento in provincia con Pressano che, da buon padrone di casa, è risultato il più rappresentato con oltre 60 piccoli atleti. Un boom quello di quest’anno in casa giallonera che ha rafforzato tutta la struttura del settore giovanile, messo in mostra proprio al Festival, mentre le categorie giovanili maggiori proseguono nei campionati regionali. Numeri che danno grande fiducia e che vanno di pari passo con le gesta della prima squadra, traino per i piccoli atleti entusiasmati dalla Serie A1: il Festival è stato dunque occasione per mettere in piazza il lavoro di tutta la stagione, fatto dalla coordinatrice Flavia Michelon assieme alla direttrice organizzativa Lara Rigotti ma anche dai tanti tecnici al seguito dei più giovani fra cui Leonardo Dallabona e Nicola Moser. Un meccanismo, quello giallonero, che ha fatto centro anche in questa occasione: il Festival 2018 è ormai in archivio ma ogni anno lascia il sorriso sulle labbra di atleti, società ed addetti ai lavori. Ora l’attività promozionale proseguirà con un ultimo torneo a Rovereto, prima di lasciare spazio al Festival Nazionale di Misano Adriatico in luglio.
Ufficio Stampa Pallamano Pressano Cassa Rurale Lavis/Valle di Cembra