Super Pressano, Bressanone stritolato

Dallago AlessandroÈ una grande vittoria quella che la Pallamano Pressano Cassa Rurale Lavis/Valle di Cembra ha colto al Palasport di Bressanone contro la temibile Forst. Un risultato storico e brillante che consacra il potenziale dei gialloneri in uno dei palazzetti più importanti della pallamano. Il match parte con le squadre al completo: in avvio è Pressano a passare per primo; Bressanone prova ad impostare un match forsennato che all’andata era valso il 47-41 e riesce così a tenere nel punteggio ma dopo pochi minuti la strategia si rivela vana. I gialloneri infatti difendono bene e, con un Sampaolo sempre attento tra i pali, concedono ben poco agli avversari: tant’è che dopo 8′ Pressano è già avanti 3-6 e di qui il gap comincia ad aumentare vertiginosamente. Un Dallago scatenato (9 gol e top scorer) trova tutto col suo mancino e mette alle strette Bressanone: in fase difensiva è sempre Sampaolo a chiudere tutto, complice una difesa veloce ed efficace. Con un’altra prestazione da fenomeno (51% tra i pali) il portiere giallonero non fa passare nulla (2 gol negli ultimi 20′ del primo tempo), lanciando all’arrembaggio i suoi che colpiscono inesorabilmente una Forst allo sbando. Tra palloni persi, errori tecnici ed errori al tiro Bressanone non riesce ad ingranare, mentre Pressano sfreccia nel punteggio, toccando il +9 al 25′: tale gap si mantiene fino alla prima sirena che manda tutti al riposo sull’8-17.

La ripresa è ancora targata Pressano: il pubblico locale incita i propri beniamini ma i gialloneri non hanno alcuna intenzione di mollare e riescono a passare fin sul +11. Il match diventa poi equilibrato e il divario si ferma sul +9/11 per i trentini; Giongo e compagni rallentano e prendono fiato ma, con una buona percentuale in attacco ed in difesa, tengono in scacco Bressanone che non dà cenni di reazione. È sempre Dallago a bucare la porta di Jurina, mentre per Brixen ci pensa Nikolic a non far sprofondare i compagni; senza grandi sorprese negli ultimi minuti, la partita si chiude 21-32 con i giovani gialloneri che trovano spazio nell’ultimo spicchio di gara. Una partita stravinta sotto tutti i punti di vista: attacco performante e portiere superbo hanno permesso di chiudere i conti già nel primo tempo; è proprio il portiere giallonero Valerio Sampaolo a commentare il match:”Ci siamo dimostrati più forti di Bressanone: non è facile vincere qui perchè è un campo storico e per questo la vittoria è stata ancora più esaltante. Io personalmente dovevo riscattare la brutta prova dell’andata e così è stato; possiamo giocarcela con tutti, seguendo la filosofia del lavoro e dell’impegno.

Pressano resta così attaccato a Bolzano in classifica ed ora attende il doppio incontro contro lo SKA Minsk in Challenge Cup.

h 19:00 | Forst Brixen – Pressano 21-32 (p.t. 8-17)

Forst Brixen: Pfatner, Kokuca, Mairvongrasspeinten 4, Giuliani 1, Dejakum 3, Kammerer, Salcher 1, Kovacs 1, Nikolic 8, Jurina, Sonnerer 1, Ranalter, Sader 2, Stuffer. All: Riccardo Trillini

Pressano: Bolognani 2, Chisté W. 2, Chisté D, D’Antino, Di Maggio 4, Pescador, Sampaolo, Giongo 2, Opalic, Dallago 9, Picello 1, Franceschini, Alessandrini 4, Da Silva 8. All: Fabrizio Ghedin

Arbitri: Alperan – Scevola

Ufficio Stampa Pallamano Pressano Cassa Rurale Lavis/Valle di Cembra

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...