Pressano, l’avventura europea parte sabato da Minsk

Finalmente è giunta l’ora della Challenge Cup: la Pallamano Pressano CR Lavis si appresta aChallenge Cup Logo disputare la Coppa che assapora dallo scorso maggio, quando il quarto posto nel campionato 2011/2012 aveva assegnato di diritto un posto nelle coppe europee alla società del Presidente Giongo. Un evento storico, con Pressano prima trentina dopo il Grande Rovereto dell’82 ad entrare in una Coppa internazionale. In questi mesi i gialloneri hanno assistito prima all’avanzamento di diritto agli Ottavi di Finale, poi spazio all’attesa per sapere quale fosse l’avversaria: la risposta dell’urna di Vienna, da cui i gialloneri uscirono per ultimissimi, fu bielorussa. I vicecampioni di Bielorussia dello SKA Minsk contro una squadra emergente italiana, nata da un paesino: 400 abitanti contro i 2 milioni di Minsk, l’esordio in Europa rapportato alle innumerevoli presenze in campo internazionale dei bielorussi. Arriva la Russia Bianca dunque per la Pallamano Pressano, che sabato esordirà sul 40×20 in campo europeo. I ragazzi guidati da Ghedin voleranno venerdì mattina con una consistente delegazione di dirigenti ed appassionati al seguito alla volta di Vilnius: dalla capitale lituana poi viaggio via terra fino a Minsk. Il match di andata si disputerà al palazzetto dello sport “RCOP” sabato alle 16.00 (14.00 ora italiana): il match, diretto dai sig. Veber e Pangerc della federazione slovena, potrà essere seguito in web streaming live al sito http://www.livestream.com/itvby; i gialloneri saranno al gran completo per tentare l’impresa. Sarà infatti un match molto difficile per Giongo e compagni: dopo un ventennio di dominio su tutta l’Europa pallamanistica dell’est, lo SKA Minsk ha da qualche anno ridimensionato, puntando sui giovani, ma sforna ogni anno giocatori di grande livello e, nei due campionati a cui partecipa (bielorusso e baltico) è rispettivamente terzo e primo. Fisicamente il confronto è vinto dagli avversari, che contano 4 giocatori in nazionale bielorussia, recentemente in campo al “Mundial” spagnolo: l’età media è di 22 anni e l’altezza 1.89; un roster di tutto rispetto contro cui i gialloneri dovranno usare le armi della tecnica e della velocità.

Prima della partenza, mister Ghedin analizza la situazione:”È una partita importantissima: la prima in Europa della Pallamano Pressano. Sarà un punto di partenza per un nuovo periodo di match importanti ma sarà anche punto di arrivo perchè questa esperienza europea è il premio di due anni di successi. Sarà una partita importante anche per la pallamano italiana: a livello maschile europeo non siamo messi benissimo e le due italiane che hanno giocato in coppa fino ad oggi non sono riuscite a vincere nemmeno una partita, anche se in competizioni di livello superiore. Non ci nascondiamo, la Challenge non è la Champions League ma puntiamo a fare bene per dare almeno una soddisfazione all’Italia dei club in campo internazionale. Partita complicata contro una squadra di alta classifica nei campionati locali e che vanta giocatori in campo al mondiale: sarà difficile ma anche stimolante; penso che possiamo fare una figura dignitosa. Ci sarà emozione all’inizio perchè pochi in squadra hanno avuto esperienze europee ma penso che questa emozione verrà superata dalla motivazione.”

a Minsk (BLR) | Sports Palace “RCOP”

h 16:00 BLR – h.14.00 ITA | SKA MINSK – PALLAMANO PRESSANO

Arbitri: Veber – Pangerc (SLO)

Ufficio Stampa Pallamano Pressano Cassa Rurale Lavis/Valle di Cembra

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...