È un Pressano convinto dei propri mezzi quello che affronterà la Pallamano Trieste al Palavis nella seconda giornata di ritorno del campionato di Serie A. Dopo la parentesi europea che ha visto i gialloneri uscire sconfitti dal doppio confronto finlandese contro il Cocks, Giongo e compagni ritornano a calcare il parquet amico: i match in Finlandia hanno messo in evidenza pregi e difetti dei ragazzi di Dumnic che devono fare tesoro della trasferta europea per rendere al massimo contro Trieste. Si presenta subito una sfida ardua per i gialloneri: la formazione giuliana, seconda in classifica, è squadra tosta che all’andata sconfisse un deludente Pressano per 21-17 al PalaChiarbola, interrompendo così 3 anni di vittorie pressanotte. I gialloneri dovranno dunque rifarsi dalla cocente sconfitta dell’andata e le carte sono in regola per ottenere i tre punti: la squadra è apparsa in crescita negli ultimi tempi, non perde in campionato da fine ottobre e sta ritrovando le giuste motivazioni per agguantare le posizioni che contano. Di fronte ci sarà però una squadra solida che possiede la miglior difesa del campionato e che vuole fare il colpaccio nella casa giallonera nonostante qualche problema a livello di infortuni: la giovane rosa dovrà fare i conti con gli acciacchi di Anici, Oveglia e Di Nardo, tutti e tre in recupero ma vedrà sicuramente out il buon Radojkovic e lo straniero Cunjac. Quest’ultimo verrà sostituito dallo sloveno Konecnik, già nelle file triestine durante le prime partite dell’anno (tra cui quella contro Pressano) e ritornato ora a disposizione per dare quel tocco in più di esperienza assieme a capitan Visintin e Sirotic.
Assolutamente vietato abbassare la guardia: Trieste porta con sè un bagaglio di storia grandissimo, è la seconda in classifica sarà l’avversaria di un match fondamentale per proseguire la rimonta in graduatoria che vede Pressano ora al terzo posto, distante 6 punti dai giuliani con una partita da recuperare a Cassano Magnago (18 dicembre, ore 21.00). Superando i biancorossi sabato, i ragazzi di Dumnic si riporterebbero sotto in classifica, con l’occasione di agguantare la seconda piazza vincendo il match di recupero in lombardia. Obiettivi ambiziosi quanto difficili da raggiungere ma Pressano può e deve credere nei propri mezzi. La squadra si presenterà al gran completo con un Di Maggio in crescita (top scorer in Finlandia con 12 reti in due match) ed ha mostrato ottimi segni di riscatto nelle ultime partite: servirà un gioco fluido e vincente, oltre alla massima grinta, per superare i ragazzi di Oveglia, famosi per la determinazione e la compattezza del gruppo che spesso hanno fatto male alle avversarie. Sessanta minuti di concentrazione e le migliori qualità della squadra giallonera saranno i punti fermi per conquistare la vittoria: fondamentale sarà l’apporto del Palavis, fattore campo sempre importantissimo per Pressano. L’appuntamento è dunque per le 19.00 in una delle partite più spettacolari dell’anno: arbitra la coppia Alperan-Scevola.
Ufficio Stampa Pallamano Pressano Cassa Rurale Lavis/Valle di Cembra