Gioisce la Pallamano Pressano CR Lavis che la spunta ai rigori contro la capolista Bolzano in un match vietato ai deboli di cuore. Finisce ai tiri dai sette metri, e diversamente non poteva finire, il classico tra le due formazioni in vetta alla classifica: al Palavis, come sempre caldissimo, va in scena un incontro a dir poco equilibrato e combattuto. Se Pressano si presenta al completo, Bolzano deve fare a meno di Sporcic, Gaeta ed Innerebner ma la partita è emozionante. Pronti, via e subito le due squadre si lanciano in attacco sbagliando molto. La partita è velocissima, ricca di capovolgimenti di fronte e con un buon Sampaolo Pressano sfrutta il contropiede piazzando un 4-1 iniziale al 7′ di gioco. Turkovic si carica sulle spalle la squadra ospite che resta in scia: nonostante molti palloni persi da ambo le parti è però Pressano a mantenere le redini del gioco, con Bolzano che sbaglia due rigori e favorisce la mini fuga dei locali. Con un ottimo Giongo (5 reti) i padroni di casa spingono in attacco e tengono bene in difesa: nella parte centrale del primo tempo regna la confusione ed i due team non riescono ad esprimersi al meglio.
Il massimo vantaggio è raggiunto da Pressano a 10′ dalla prima sirena con Chistè che segna l’11-7; Dallago e compagni sfruttano però qualche errore giallonero in superiorità e pareggiano sull’11-11. Ancora un colpo di reni nel finale però porta Pressano in vantaggio fin sul 14-12 dell’intervallo. Nella ripresa la musica non cambia: la partita è sempre veloce ma ricca di errori ed a trarne vantaggio sono i locali che mantengono il divario; uno splendido Pircher dall’ala destra non sbaglia nulla e Bolzano resta in scia. I gialloneri con grande determinazione non si fanno intimorire, continuano a tenere un buon ritmo e schizzano sul 21-19, salvo poi farsi recuperare nuovamente sul 21-21. Quando, in doppia superiorità per Bolzano, l’ex Dallago consegna nelle mani di Di Maggio il contropiede del +1 il Palavis esplode e la partita si fa vivacissima.
Nell’ultimo quarto d’ora le due squadre infatti si alternano al comando, con le difese che la fanno da padrone: Bolognani tiene alto il ritmo dei locali e sono due rigori nell’ultimo minuto (Di Maggio e Radovcic) a fissare il 27-27 che manda tutti ai rigori. Alla lotteria dei 7 metri Sampaolo chiude subito su Pircher, poi sbaglia anche Turkovic; dall’altra parte il quintetto giallonero è infallibile e la vittoria va ai padroni di casa che colgono un successo liberatorio, una splendida iniezione di fiducia e di adrenalina in vista degli impegni futuri.
h 19:00 | Pressano – Bozen 32-30 d.t.r. (p.t. 14-12, s.t. 27-27)
Pressano: Stocchetti, Bolognani 5, Chistè W. 6, Chistè D, D’Antino 1, Di Maggio 7, Moser, Bettini, Giongo 5, Franceschini, Sampaolo, Alessandrini 2, Da Silva 5, Polito. All: Branko Dumnic
Bozen: Dallago 3, Waldner 2, Wolf, Starcevic 6, Kammerer, Ebnicker, Radovcic 3, Jurina, Tsilimparis, Gaeta, Pircher 7, Innerebner 1, Turkovic 8, Willeit. All: Alessandro Fusina
Arbitri: Carrera – Rizzo
Ufficio Stampa Pallamano Pressano Cassa Rurale Lavis/Valle di Cembra