Una partita così non s’era mai vista. La Pallamano Pressano Under 16 si laurea Campione d’Italia per la prima volta nella propria storia: il racconto di quanto successo nella finalissima di Follonica è da film; sessanta minuti, quattro supplementari, continui capovolgimenti di fronte ed un 53-50 finale che ha impressionato per qualità ed emozioni il folto pubblico presente al PalaGolfo. Una finale degna di essere chiamata tale, nella quale i gialloneri di Chistè e Dumnic hanno mostrato un carattere incredibile: nonostante ben due rimonte subite, proprio nel momento più difficile i ragazzi di Pressano hanno avuto freddezza disarmante, hanno concesso spettacolo e si sono portati a casa il tricolore sconfiggendo la squadra padrone di casa del Massa Marittima. Partita da storia della pallamano giovanile: partono meglio i locali con la fisicità di Pesci e Ramanovski ma col passare dei minuti Pressano ripropone la classica difesa aggressiva ed efficace; in attacco poi le cose vanno per il meglio con D’Antino (ben 16 reti a fine match) e Campestrini (11) sugli scudi ed il punteggio prende la via del Trentino, con Massa Marittima che si affida ai rigori per restare in partita, chiudendo il primo tempo sul 18-16 in favore di Pressano. Nella ripresa la musica non cambia: la difesa giallonera rallenta il gioco toscano mentre in attacco Pressano colpisce fin sul +6 a 20′ dalla fine. Con abilità i ragazzi di Dumnic tengono il punteggio ed a 4′ dal termine è 40-35: sembra fatta ma la luce si spegne e Massa rimonta incredibilmente pareggiando allo scadere sul 40-40.
Doccia gelida e supplementari: Pressano però non subisce il contraccolpo psicologico e dimostra la propria superiorità restando sempre avanti per tutto il primo tempo supplementare ma anche qui allo scadere dei 10′ la vittoria sfuma per la seconda volta nel match, 46-46 firmato Pesci sulla sirena. Gli ultimi 10′ di gioco sono vietati ai deboli di cuore: con Mengon e Campestrini Pressano conduce di due reti ma a 3′ dal termine Dumnic prende rosso per proteste in concomitanza con il pareggio toscano sul 49-49. È qui che emerge il carattere dei gialloneri: in doppia inferiorità Pressano recupera due palloni e quando mancano 50″ D’Antino firma lo scudetto siglando il rigore del 52-50, risultato poi perfezionato in 53-50. È gioia allo stato puro per Pressano che da outsider ha sbaragliato la concorrenza con qualità e concentrazione, trionfando contro la favorita Massa Marittima. Scudetto meritatissimo e scoppia la festa a Pressano per il secondo tricolore della storia giallonera dopo quello Under 14 dello scorso anno: una vittoria emozionante quanto importante che certifica l’ottimo lavoro del sodalizio giallonero. Impegno e sacrifici finalmente ripagati da un gruppo di ragazzi esemplare sotto ogni punto di vista, il tutto condito dai premi individuali assegnati a Nicolò D’Antino come miglior ala destra e Marco Mengon come miglior terzino sinistro del torneo.
Finale 1°-2° Posto
h. 11.30 | Pressano – Olimpic Massa 53-50 d.t.s. (p.t. 18-16, s.t. 40-40, p.t.s. 46-46)
Pressano: Di Muccio, Moser, D’Accordi, Sterni, Rizzoli 7, Mengon S. 7, Mengon M. 11, Chistè, Campestrini 11, D’Antino 16, Pisetta, Fadanelli 1. All: Giorgio Chistè
Olimpic Massa Marittima: Baldinacci, Bargelli 6, Bernardini, Gai 1, Pesci 16, Zorzi 9, Masserizzi, Nerelli, Rammani, Ramanovski 17, Veliv B, Veliv V. 1. All: Simone Bargelli
Arbitri: Dionisi – Maccarone
Ufficio Stampa Pallamano Pressano Cassa Rurale Lavis/Valle di Cembra