Archivio mensile:Maggio 2018

A Pressano grande annata giovanile: l’Under 17 attende il sorteggio

Archiviata la stagione di Serie A1 giocata con uno sguardo al mercato, la Pallamano Pressano si concentra ora sui campionati giovanili, le cui fasi regionali sono terminate la scorsa settimana. Anche quest’anno la società del Presidente Giongo ha ricoperto un ruolo da protagonista nei vari campionati, togliendosi grandi soddisfazioni. Nessun titolo assoluto per i gialloneri in questa stagione 2017/18 ma gli obiettivi sono stati ampiamente centrati: tutte le categorie schierate hanno conquistato la qualificazione alle finali nazionali. A partire dall’Under 21 composta dagli atleti già nel giro della prima squadra come Nicola e Matteo Moser, Simone Facchinelli e Marco Chistè assieme al gruppo di promettenti Under 17 ed Under 19. Terzo posto per i ragazzi di Giorgio Chistè che hanno ceduto il passo per poche lunghezze soltanto alle corazzate di Merano Under 19 ed Under 21, squadre lanciate verso la vittoria dello scudetto. Un piazzamento prestigioso è arrivato anche per l’Under17: i gialloneri di Alain Fadanelli hanno centrato un bel secondo posto assoluto dietro a Merano, lottando in ogni gara anche con i Diavoli Neri meranesi. Per gli Under 17 in vista ci sono le finali nazionali di Fanano-Sestola ad inizio giugno: proprio oggi (ore 18.00 in diretta su Pallamano TV) il sorteggio dei gironi eliminatori che daranno il via alla lotta scudetto.

Il team di Fadanelli cercherà dunque di confermare quanto di buono fatto in stagione e così sarà anche per l’Under 15 guidata da Mariano Bertolez, Paolo Villotti e la collaborazione di Giuliano Merlo: i giovani gialloneri hanno conquistato il pass per le finali nazionali all’ultima giornata, battendo Rovereto nello scontro diretto per 22-19. Una partita di grande spessore che ha mostrato i pregi di una squadra in costruzione ma ben promettente, ricca anche di atleti più giovani di categoria: prospettive positive dunque per l’Under 15 che assieme all’Under 13 sta allestendo la possibilità di partecipare al Festival finale di Misano Adriatico a luglio. Proprio gli Under 13 di Flavia Michelon, coadiuvata in stagione da Leonardo Dallabona e Nicola Moser, hanno disputato un campionato di grande livello: il quarto posto finale non deve ingannare, frutto di una classifica avulsa che ha visto Merano, Bressanone, Bolzano e Pressano lottare fino alla fine. Anche per le piccole leve giallonere ottimi numeri e prestigiose prospettive ma i primi su cui si punteranno gli occhi saranno come detto gli Under 17, i cui campionati italiani sono ormai imminenti.

Ufficio Stampa Pallamano Pressano Cassa Rurale Lavis/Valle di Cembra

Puglia amara per Pressano: Fasano rimonta e va in finale

Si infrange sul parquet della Palestra Zizzi di Fasano il sogno di finale scudetto della Pallamano Pressano CR Lavis che perde gioco, set e match in terra pugliese. Come lo scorso anno è ancora una volta il campo della Junior a condannare Giongo e compagni che una stagione fa vennero nettamente sconfitti, a differenza di quest’anno dove un Pressano grintoso ha provato a gettare il cuore oltre l’ostacolo. Per oltre 50 minuti di partita, dopo il 24-21 ottenuto all’andata, i ragazzi di mister Branko Dumnic hanno tenuto il risultato in bilico: troppi tuttavia gli errori durante l’arco del match che hanno tagliato le gambe alla squadra trentina, crollata poi di nervi nel finale di partita. La Junior Fasano si impone così per 27-21, risultato più che utile per centrare la finale scudetto e negare la gioia dell’ultimo atto si gialloneri. L’approccio del match è positivo proprio per Pressano che scende in campo consapevole di non dover sbagliare nulla: apre le marcature Dallago, poi gli ospiti infilano lo 0-2 e la partita si apre col piglio giusto. Tuttavia il vantaggio non dura molto: Fasano si ritrova senza Leal che si aggiunge in infermeria agli infortunati della vigilia Riccobelli e De Santis ma nonostante la difficoltà i padroni di casa ribaltano lo score e passano a condurre per la prima volta sul 5-4. Fatali i continui errori offensivi di un Pressano che non riesce a prendere le misure alla difesa di casa e sciupa tutto quanto di buono fatto. Anche Fasano fatica di fronte alla retroguardia giallonera con numerosi palloni persi ma il match avanza all’insegna degli errori ed a farne le spese è Pressano che potrebbe condurre ma si limita a restare in scia agli avversari. La prima frazione si chiude con un punteggio molto basso, sul 10-8 in favore dei padroni di casa che toccano il primo +2 proprio sul finale del primo tempo. Nella ripresa Pressano riesce inizialmente a tenere il punteggio con un capitan Giongo ispirato ma dall’altra parte del campo si scatenano Angiolini e Maione che bucano con sempre maggiore frequenza la difesa di Pressano. I locali incrementano così lo score: per la prima volta al 9′ della ripresa Fasano è virtualmente in finale col punteggio che dice 16-12.

Pressano sente la pressione del palazzetto e di un match che potrebbe sfuggire di mano: i trentini subiscono ben presto il 17-12 ed un’altra palla persa lancia Fasano in contropiede ma i padroni di casa sbagliano ed altre due parate di Sampaolo tengono vivo Pressano che reagisce con una doppietta di Alessandrini e torna sotto, 19-16. La partita si fa vibrante, ogni pallone scotta ma la serata negativa in attacco per Pressano non si sblocca: in fase offensiva Dallago e compagni faticano continuamente e quando Fovio comincia a parare con continuità il sipario si chiude. Ancora Maione devasta la difesa di Pressano conquistando reti e rigori che Angiolini trasforma. Fasano scappa così nel punteggio e non si fa più recuperare: la forbice aumenta senza appello e Pressano capitola negli ultimi 10 minuti fino a 27-21 definitivo. Una chiusura di stagione amara ma Pressano si lascia alle spalle un’annata storica e più che mai brillante, ancora una volta ai massimi vertici nazionali compreso il trionfo indimenticabile in Coppa Italia. La sfida alla Serie A1 del prossimo anno, nuovamente a girone unico, è lanciata e Pressano vuole essere ancora protagonista.

h 19:30 | Junior Fasano – Pressano 27-21 (p.t. 10-8)
Junior Fasano: D’Antino N, Maione 5, Angiolini 8, Costanzo 1, Radovcic 4, Messina 4, Fovio, De Santis L. 2, Leal 3, Pugliese, Cedro, Pinto, Venturi, Rubino. All: Francesco Ancona
Pressano: Facchinelli, Dallago 1, Chistè M, Bolognani 3, Chistè W, D’Antino P. 3, Di Maggio 6, Giongo 3, Sampaolo, Alessandrini 2, Folgheraiter, Senta 3, Moser. All: Branko Dumnic
Arbitri: Cardone – Cardone

Ufficio Stampa Pallamano Pressano Cassa Rurale Lavis/Valle di Cembra