Pressano – Cingoli 27-22 (p.t. 15-13)
Pressano: Facchinelli, Dallago 6, Chistè, Bolognani, D’Antino 3, Di Maggio 2, Mazzucchi, Giongo 6, Sampaolo, Alessandrini, Argentin 2, Folgheraiter 2, Moser N., Dedovic 6, Fadanelli, Moser M. All. Dumnic
Cingoli: Ilari 1, Garroni 1, Nocelli 2, Mangoni 3, Camperio 1, Trillini 2, Colleluori, Latini, Strappini 5, Gentilozzi, Alvarez 7, Randes, Matjasevic. All. Nocelli
Arbitri: Rosca-Merisi
Seconda vittoria stagionale per la Pallamano Pressano CR Lavis che fa valere la legge del Palavis anche contro il Cingoli. Terzo risultato utile consecutivo per la squadra di Dumnic che non brilla ancora ma raggiunge l’obiettivo. In un periodo difficile come quello di inizio stagione, la vittoria era quel che contava ed è arrivata. La squadra trentina ha dovuto lottare per 60′ contro il team marchigiano guidato da Nando Nocelli, mai domo lungo tutto l’arco dell’incontro. La classifica di Pressano dunque prende ossigeno: la squadra trentina resta nella prima metà della graduatoria ed ora guarda con fiducia all’impegno di Challenge Cup in programma il prossimo weekend, che aprirà il sipario verso la lunga pausa di ottobre. Partita a tratti nervosa quella disputata sul parquet del Palavis, dove Pressano e Cingoli si affrontano con grande equilibrio nel primo spicchio di match. Protagonisti sono i due portieri Samapolo e Colleluori, stelle nazionali fra i pali di due generazioni differenti: gli estremi difensori mostrano gli artigli ed i rispettivi attacchi avversari ne pagano le conseguenze. Il punteggio non decolla e la gara avanza punto a punto: nelle file giallonere due conclusioni di Dallago ed alcune pregevoli giocate di D’Antino garantiscono ossigeno in fase offensiva, mentre dall’altra parte del campo Cingoli colpisce con Camperio ed Alvarez. Il primo strappo arriva ad una manciata di minuti dal termine della prima frazione, quando il club marchigiano si porta sull’8-10 sfruttando un momento di disattenzione giallonera. Nel momento del bisogno tuttavia Pressano reagisce con una buona difesa e ribalta tutto, 11-10. I gialloneri sono poi bravi ad allungare ancora con una fase difensiva efficace, capeggiata dall’attento Sampaolo fra i pali: la prima frazione va così chiudendosi sul 15-13 in favore dei padroni di casa che nella ripresa non si fanno sorprendere. Pur senza brillare Pressano mantiene il divario ma i primi minuti del secondo tempo sono positivi. Dedovic e compagni aumentano il gap ma si fermano per 5′ sul 18-15, senza affondare così il colpo decisivo. La costante della gara sono ancora le parate di Valerio Sampaolo che non dà speranze alla squadra cingolana: il tempo scorre poi tutto in favore dei locali che proprio negli ultimi 10 minuti aumentano il divario sfruttando anche il contropiede con Giongo, Di Maggio e Dedovic. Pressano si assicura così la vittoria portandosi sul 27-20. Conquistato un vantaggio consistente, i gialloneri amministrano ed il match va concludendosi con il successo dei locali che si portano a 5 punti in 5 gare. Il prossimo impegno in Serie A1 è fissato fra un mese esatto, mercoledì 7 novembre al Palavis quando andrà in scena il recupero del match contro Conversano dovuto alla Challenge Cup, grande evento in vista per la società trentina: sabato e domenica al Palavis si giocheranno infatti le due sfide europee contro il Londra, dove Pressano cercherà conferme e miglioramenti.
Ufficio Stampa Pallamano Pressano Cassa Rurale Lavis/Valle di Cembra