Pressano schianta il London nell’andata di Challenge Cup

Olympia London HC – Pressano 16-40 (p.t. 9-22)

Olympia London HC: Chwajta 4, Cholewa 3, Chodyra 2, Levitskiy 2, Balanosis 1, Bereznicu 1, Grigorie 1, Nelutescu 1, Vano Navarro 1, Domnisor, Dragu, Georgiev, Menzel, Stefan, Vladika, Zephir. All. Diallo

Pressano: Dallago 6, Giongo 6, Di Maggio 5, Folgheraiter 5, Fadanelli 4, Argentin 3, D’Antino 3, Dedovic 2, Moser N. 2, Alessandrini 1, Chistè 1, Mazzucchi 1, Moser M. 6, Bolognani, Facchinelli, Sampaolo. All. Dumnic

Arbitri: Beulakker-Gilis (BEL)

Delegato EHF: Kaplanis (CYP)

Una sontuosa Pallamano Pressano CR Lavis schianta l’Olympia London nell’andata del primo turno di Challenge Cup e mette un piede e tre quarti nel secondo turno. Il risultato di 40-16 in favore dei gialloneri la dice lunga sull’andamento del match che è stato letteralmente dominato da un Pressano perfetto in ogni fondamentale, soprattutto dalla seconda parte del primo tempo in poi. Nessuna speranza per la formazione londinese, ampiamente alla portata dei trentini, che ha dovuto arrendersi alle gesta dei ragazzi di Dumnic. Schiacciante la differenza fra le due squadre: Pressano non ha mai mostrato segni di cedimento e nella ripresa, a risultato acquisito, ha potuto far girare tutta la panchina, regalando a tutti i giovani gialloneri la gioia del campo europeo e del gol. Tutti a segno infatti gli effettivi del Pressano, eccezion fatta per Bolognani iscritto a referto per onor di firma a causa del reiterato infortunio alla spalla. Un tripudio per il club trentino che ipoteca il passaggio del turno: inverosimile pensare ad una rimonta oggi – domenica – alle ore 18.00 nel match di ritorno sempre al Palavis ad opera del Londra. La squadra della capitale britannica avrà grandi difficoltà e ribaltare la situazione prevedendo un successo con oltre 25 reti di scarto è pura utopia. Nel match partono subito bene i padroni di casa che impongono la propria legge sfruttando i palloni persi dai londinesi: il primo allungo è firmato da un ottimo D’Antino e da uno scatenato capitan Giongo (6 su 6 per l’ala sinistra giallonera, top scorer del match assieme a Dallago). Pressano si porta così sul 7-2 ed incanala bene il match ma qualche disattenzione riporta sotto i britannici fin sull’11-7. Di qui è un monologo di casa: con continui contropiede ed un attacco perfetto, Pressano mette il piede sull’acceleratore e schizza fin sul 22-9 di fine primo tempo. Una sentenza netta per la squadra ospite che anche nella ripresa non dà segni di reazione: Dumnic centellina le forze e comincia ad inserire tutti i giovani della panchina che trovano così spazio per l’esordio sul palcoscenico europeo. A segno in sequenza Fadanelli, giovane classe 2002 trascinatore della ripresa, seguito da Mazzucchi, Marco Chistè e Nicola Moser. Gioia del gol anche per Matteo Moser che torna in campo per la prima volta dopo 6 mesi dall’operazione alla spalla sinistra e firma uno spettacolare gol al volo che inquadra bene la giornata di festa in casa Pressano. Fra i pali brilla anche Simone Facchinelli che si presenta parando un rigore a Nelutescu per poi proseguire nella propria ottima prestazione. Una vera e propria festa per il Palavis, dove è accorso un consistente numero di spettatori ed una nutrita delegazione da Londra. La ripresa quindi è pura accademia per Pressano che continua a macinare gioco ed ottima difesa, aumentando il divario inesorabilmente fin sul 40-16 finale. Oggi alle 18.00 al Palavis la gara di ritorno che sarà una passerella per il team di Dumnic: obiettivo evitare spiacevoli inconvenienti ed accompagnare a casa il passaggio del turno (che non riesce ad un’italiana da 5 anni) mostrando ancora una bella pallamano al pubblico amico e sfruttando i tanti giovani a disposizione. A Lavis si preannuncia quindi un’ultima partita di grande festa.

Ufficio Stampa Pallamano Pressano Cassa Rurale Lavis/Valle di Cembra

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...